Caricamento...

Ghinea

Definizione della parola Ghinea

Ultimi cercati: Editorialista - Storpiare - Superattico - Sorta - Poliuria

Definizione di Ghinea

Ghinea

[ghi-nè-a] s.f. [ghi-nè-a] s.f.
1 Moneta d'oro inglese dei secc. XVII- XVIII 2 Tessuto grossolano di cotone usato per lenzuola, camicie ecc. sec. XVII
652     0

Altri termini

Indeiscente

Bot. Di frutto che non si apre spontaneamente quando è maturo a. 1869...
Definizione completa

Riuso

Nuova utilizzazione a. 1969...
Definizione completa

Impersonare

V.tr. [sogg-v-arg] Personificare, rappresentare qlco. o un concetto astratto: il serpente impersona il peccato...
Definizione completa

Eliocentrismo

Astr. Teoria astronomica elaborata da Copernico secondo la quale il Sole è al centro del sistema planetario a. 1965...
Definizione completa

Volturare

Nel l. burocr., sottoporre qlco. a voltura, registrarlo a nuovo nome: v. un immobile a. 1855...
Definizione completa

Bandistico

Relativo a una banda musicale: complesso b....
Definizione completa

Bronzo

1 Lega metallica di rame e stagno: campane di b. medaglia di b., quella che viene assegnata in gare sportive...
Definizione completa

Laringe

Anat. Primo tratto dell'apparato respiratorio, compreso tra la faringe e la trachea...
Definizione completa

Umidità

1 L'essere (perlopiù leggermente) impregnato d'acqua o altro liquido: l'u. della biancheria stesa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti