Caricamento...

Muro

Definizione della parola Muro

Ultimi cercati: Camallo - Mutante - Riversare - Zeugma - Diavoletto

Definizione di Muro

Muro

Può essere elemento costitutivo di edifici, come facciata esterna o complesso di pareti interne, oppure può svolgere funzione di sostegno, di recinzione, di delimitazione, di divisione: erigere un m.
1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da calce, cemento e altri agglomeranti
970     0

Altri termini

Arcoscenico

Teat. Vasto arco o architrave che inquadra il palcoscenico a. 1942...
Definizione completa

Monade

Filos. Nella monadologia di Leibniz, ogni elemento indivisibile, senza estensione, centro generatore di energia sec. XVI...
Definizione completa

Goniometria

Mat. Teoria della misurazione degli angoli a. 1820...
Definizione completa

Comportare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare con sé come conseguenza SIN implicare: il progetto comporta una spesa eccessiva 2 Consentire, ammettere...
Definizione completa

Cercine

1 Corona di tessuto arrotolato da mettere in capo per trasportare ceste, brocche ecc....
Definizione completa

Spartano

Agg. 1 Dell'antica città greca di Sparta: esercito s. 2 fig. Modellato sul rigore dei costumi spartani, e quindi austero...
Definizione completa

Gasista

Operaio specializzato in impianti e apparecchi a gas a. 1901...
Definizione completa

Strusciamento

1 Sfregamento, strofinamento 2 fig. Adulazione, servilismo sec. XV...
Definizione completa

Accoglimento

Accettazione, approvazione: a. di una domanda sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti