Caricamento...

Muro

Definizione della parola Muro

Ultimi cercati: Conduttura - Nature - Top-secret - Zeugma - Barattolo

Definizione di Muro

Muro

Può essere elemento costitutivo di edifici, come facciata esterna o complesso di pareti interne, oppure può svolgere funzione di sostegno, di recinzione, di delimitazione, di divisione: erigere un m.
1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da calce, cemento e altri agglomeranti
1.007     0

Altri termini

Saga

1 Racconto epico, in versi o in prosa, tipico della tradizione popolare e letteraria germanica: s. dei Nibelunghi 2 estens...
Definizione completa

Azzittire

V.tr. [sogg-v-arg] Far tacere qlcu. SIN zittire: il grido ha azzittito i presenti v.intr. (aus. essere) [sogg-v] Restare...
Definizione completa

Sintetizzare

1 Riferire qlco. in forma sintetica, riassumere un testo, delle informazioni: s. i risultati di una ricerca 2 chim. Produrre...
Definizione completa

Brugo

Cespuglio con fiorellini rosa-violetti o bianchi, vegetazione tipica delle brughiere a. 1869...
Definizione completa

Rizza

Mar. Sistema di funi, di freni o di catene atto a tenere fermo un oggetto mobile durante i movimenti della...
Definizione completa

Stiva

Sulle navi e sugli aeromobili, locale adibito a magazzino delle merci sec. XIV...
Definizione completa

Imbattuto

Che non è mai stato sconfitto: squadra ancora i. campo i., in cui la squadra di casa non è mai...
Definizione completa

Stereo-

Primo elemento di composti, particolarmente nel l. scient. e tecnologico, in cui significa “spaziale”, “tridimensionale” (stereofonia)...
Definizione completa

Vicenda

1 Avvenimento o serie di avvenimenti che riguardano la vita e la storia di una o più persone: v. liete...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti