Definizione di Muro
Muro
Può essere elemento costitutivo di edifici, come facciata esterna o complesso di pareti interne, oppure può svolgere funzione di sostegno, di recinzione, di delimitazione, di divisione: erigere un m.
1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da calce, cemento e altri agglomeranti
Altri termini
Antipatia
Ostilità, avversione istintiva verso qlcu. o qlco. SIN ripugnanza: provare a. sec. XVII...
Definizione completa
Piezometrico
Fis. 1 Relativo alla pressione in un punto generico di una massa fluida: altezza p. 2 Relativo al piezometro: dispositivo...
Definizione completa
Sfiducia
1 Mancanza di fiducia, diffidenza o aperta disapprovazione nei confronti di qlcu. o di qlco.: nutrire s. in un'iniziativa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488