Muro
Definizione della parola Muro
Ultimi cercati: Causidico - Conduttura - Tse-tse - Varicella - USL
Definizione di Muro
Muro
Può essere elemento costitutivo di edifici, come facciata esterna o complesso di pareti interne, oppure può svolgere funzione di sostegno, di recinzione, di delimitazione, di divisione: erigere un m.
1 Struttura muraria di sviluppo verticale, costituita di pietre, mattoni e laterizi vari sovrapposti e tenuti insieme o meno da calce, cemento e altri agglomeranti
Altri termini
Marketing
Metodo di ricerca, indagine di mercato per conoscere le tendenze del pubblico...
Definizione completa
Antifonario
Lit. Libro che raccoglie le antifone o, in generale, le parti cantate della messa sec. XV...
Definizione completa
Mezzoservizio
Servizio domestico che viene prestato solo per metà giornata: donna a m. a. 1954...
Definizione completa
Malerba
1 Erbaccia 2 fig. Persona disonesta o invadente: tra i tuoi conoscenti c'è della m....
Definizione completa
Fantasioso
1 Ricco di estro, di fantasia 2 Che non corrisponde alla realtà SIN immaginario, inventato: articolo f....
Definizione completa
Pianeggiante
Che non presenta dislivelli sensibili: terreno, strada p. sec. XVIII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6073
giorni online
510132