Caricamento...

Palpebra

Definizione della parola Palpebra

Ultimi cercati: Barattolo - Primiera - Ricino - Elevato - Estrinseco

Definizione di Palpebra

Palpebra

Battere o sbattere le p. • sec. XIII
anat. Ciascuna delle due pliche (inferiore e superiore) poste davanti al globo oculare, con la funzione di proteggerlo dai corpi estranei e dalla luce: alzare le p.
855     0

Altri termini

Regolata

Fam. Sistemazione sommaria: dare una r. ai freni fig. darsi una r., agire in maniera più ragionevole: è ora che...
Definizione completa

Miracolato

Agg. 1 Che ha beneficiato di un miracolo: un cieco m. 2 fig. Che ha ottenuto un risultato insperato, anche...
Definizione completa

Copisteria

Piccola azienda che svolge il lavoro di copiatura per conto terzi...
Definizione completa

Occhialetto

1 Occhiali per signora, usati un tempo, senza stanghette e muniti di un lungo manico 2 non com. Monocolo, lente...
Definizione completa

Economizzatore

Tecn. Dispositivo o apparecchio che riduce il consumo di energia a. 1897...
Definizione completa

Assistere

V.tr. [sogg-v-arg] Stare presso qlcu. per aiutarlo SIN curare, accudire: a. un ammalato...
Definizione completa

Orientalizzazione

Processo di acquisizione, assunzione di caratteristiche proprie della civiltà orientale a. 1958...
Definizione completa

Naso

1 anat. Prominenza mediana del viso umano, compresa tra la fronte e le labbra, dalla caratteristica forma di piramide triangolare...
Definizione completa

Antesignano

(f. -na) Persona che prima di altri sostiene idee, teorie, tecniche e sim. SIN precursore, pioniere: un a. dei trapianti...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti