Caricamento...

Conduttura

Definizione della parola Conduttura

Ultimi cercati: Convezione - Cortese 2 - Imprescrittibilità - Invertebrato - Isomorfismo

Definizione di Conduttura

Conduttura

[con-dut-tù-ra] s.f. [con-dut-tù-ra] s.f.
Serie, rete di tubi, di linee per il trasporto di fluidi o di energia elettrica sec. XVI
565     0

Altri termini

Stroncatura

1 Violenta rottura, troncamento 2 fig. Recensione che demolisce radicalmente un autore, uno scritto, un film e sim. sec. XVIII...
Definizione completa

Cardinale 3

Che sostiene o ha funzione di riferimento SIN basilare, essenziale, principale: punto c. numeri c., in matematica, numeri che indicano...
Definizione completa

Minorazione

Diminuzione delle capacità fisiche o psichiche, stato di menomazione SIN handicap sec. XVIII...
Definizione completa

Toccato

Un po' matto, stravagante: è proprio un ragazzo t. a. 1940...
Definizione completa

Cobalto

1 (solo sing.) Elemento chimico, dal simbolo Co, metallo di colore azzurro-argenteo, usato in varie leghe bomba al c...
Definizione completa

Folk

Agg. Popolare, riferito spec. a canto, musica, spettacolo: canzone, danza f. f. singer, cantante che interpreta brani appartenenti al repertorio...
Definizione completa

Birifrangenza

Fis. Fenomeno per il quale un materiale produce per rifrazione lo sdoppiamento di un raggio di luce a. 1902...
Definizione completa

Topico

1 Relativo alla topica 2 Riguardante il luogo 3 med. Che si applica direttamente sulla parte malata: medicamento t. 4...
Definizione completa

Motodromo

Sport. Impianto attrezzato per gare motociclistiche a. 1942...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti