Caricamento...

Nitrile

Definizione della parola Nitrile

Ultimi cercati: Crêpe - Filettatrice - Fragola - Mesencefalo - Carcere

Definizione di Nitrile

Nitrile

[ni-trì-le] s.m. [ni-trì-le] s.m.
chim. 1 Radicale monovalente, derivato formalmente dall'acido nitroso a cui è stato sottratto un atomo di idrogeno: fluoruro di n. 2 Composto organico legato a un gruppo costituito da un atomo di carbonio e uno di azoto a. 1875
559     0

Altri termini

Infiammatorio

Med. Proprio di un'infiammazione, che produce infiammazione SIN med. flogistico: agenti i. sec. XVIII...
Definizione completa

Meringata

Dolce costituito da meringhe e panna a. 1850...
Definizione completa

Irrinunciabile

A cui non si può rinunciare: bene i. a. 1954...
Definizione completa

Est Est Est

Tipico vino bianco di Montefiascone, asciutto e lievemente aromatico sec. XVIII...
Definizione completa

Impercettibile

1 Che sfugge alla percezione sensoriale SIN lieve: movimento i....
Definizione completa

Filmino

Breve ripresa cinematografica di tipo amatoriale a. 1959 (f.)...
Definizione completa

Anaforesi

Fis. Movimento verso l'anodo di particelle con carica positiva sotto l'azione di un campo elettrico a. 1932...
Definizione completa

Occultamento

L'atto di nascondere qlco. o qlcu.: o. di prove sec. XIV...
Definizione completa

Cachi 2

Agg. Di colore beige sabbia s.m. Tale colore a. 1908...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti