Caricamento...

Nitrile

Definizione della parola Nitrile

Ultimi cercati: Cantare 2 - Culmo - Fatta 1 - Ravvisare - Pasticcere

Definizione di Nitrile

Nitrile

[ni-trì-le] s.m. [ni-trì-le] s.m.
chim. 1 Radicale monovalente, derivato formalmente dall'acido nitroso a cui è stato sottratto un atomo di idrogeno: fluoruro di n. 2 Composto organico legato a un gruppo costituito da un atomo di carbonio e uno di azoto a. 1875
529     0

Altri termini

Dissidenza

1 Divergenza spec. ideologica o religiosa 2 estens. Insieme dei dissidenti, degli oppositori: la d. russa a. 1832...
Definizione completa

Nocino

Liquore dolce aromatizzato da noci e da altre erbe e spezie, tipico di Sassuolo, in provincia di Modena a. 1925...
Definizione completa

Trionfalistico

Caratterizzato da trionfalismo: atteggiamento t. a. 1970...
Definizione completa

Infatti

Difatti, in realtà...
Definizione completa

Psico-

Primo elemento di composti del l. scientifico nei quali indica attinenza con la psiche o con i processi mentali (psicofarmaco)...
Definizione completa

Interagire

[sogg-v] Detto di due o più persone o cose, esercitare un'azione, un'influenza reciproca [sogg-v-prep.arg] Avere un rapporto di interazione...
Definizione completa

Graduazione

1 Suddivisione, distinzione in gradi: g. dei premi 2 Insieme di suddivisioni che compongono la scala tarata di uno strumento...
Definizione completa

Plastificante

Chim. Sostanza che aumenta le caratteristiche di elasticità e di plasticità di un materiale Anche in funzione di agg.:...
Definizione completa

Euforizzante

Agg. farm. Che provoca uno stato di euforia SIN eccitante s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1965...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti