Caricamento...

Oligoclasio

Definizione della parola Oligoclasio

Ultimi cercati: Cassaforma - Quando - Tiralatte - Fucinatura - Idrofono

Definizione di Oligoclasio

Oligoclasio

[o-li-go-clà-sio] s.m. ( pl. -si) [o-li-go-clà-sio] s.m. ( pl. -si)
Minerale che si presenta sotto forma di cristalli trasparenti verdi o grigiastri a. 1874
969     0

Altri termini

Eseguibilità

Fattibilità a. 1904...
Definizione completa

Romanziere

Scrittore di romanzi, nel sign. moderno della parola sec. XVIII...
Definizione completa

Saio

Tonaca di tessuto ruvido indossata dai monaci, soprattutto degli ordini mendicanti fig. vestire, indossare il s., farsi frate o monaca...
Definizione completa

Carenza

Mancanza, assenza di qlco....
Definizione completa

Estraneo

Agg. 1 Di persona, che è, che si pone fuori da un contesto: mantenersi e. a una faccenda...
Definizione completa

Cinabro

1 min. Solfuro di mercurio in masse granulari cristallizzate, compatte, di colore rosso scuro 2 Colore rosso vivo del cinabro...
Definizione completa

Nitro-

Primo elemento di composti della terminologia chimica, nei quali indica derivazione dall'acido nitrico (nitrocellulosa)...
Definizione completa

Dietetico

Relativo alla dieta alimentare, finalizzato ad essa: prodotto d.avv. dieteticamente, dal punto di vista d. sec. XVII...
Definizione completa

Sincopato

1 ling. Di parola che presenta oppure ha subito una sincope: p.e. opra per opera...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti