Caricamento...

Dinanzi

Definizione della parola Dinanzi

Ultimi cercati: Gelateria - Suscettibilità - Semantico - Ortogenesi - Cialtroneria

Definizione di Dinanzi

Dinanzi

[di-nàn-zi] o dinnanzi avv. [di-nàn-zi] o dinnanzi avv.
1 Con valore spaziale, davanti, spec. in stile ricercato: avevo d. il suo libro 2 Con valore temporale, prima: d. non si sapeva loc. prep. d. a, davanti, di fronte: guarda d. a te In funzione di agg. inv. 1 Che è davanti, dirimpetto: il giardino d. 2 Che viene prima, precedente: il giorno d. sec. XIII
680     0

Altri termini

Vaschetta

1 Recipiente o serbatoio di piccole dimensioni 2 Contenitore per alimenti in plastica, vetro o altro...
Definizione completa

Carota

1 Pianta erbacea con foglie frastagliate e fiori composti, coltivata per la radice di colore arancione, carnosa e commestibile...
Definizione completa

Bambinesco

Da bambino, puerile, infantile (talvolta usato in senso spreg.): discorsi b.avv. bambinescamente, con fare b. a. 1858...
Definizione completa

Scogliera

Barriera formata da una serie continua di scogli sec. XIII...
Definizione completa

Isotopo

Agg. chim., fis. Di atomi, che hanno lo stesso numero atomico ma diverso numero di massa atomica s.m. Nel...
Definizione completa

Bagnino

Chi sorveglia i bagnanti con compiti di assistenza e salvataggio a. 1875...
Definizione completa

Lagnoso

1 Di persona che si lamenta o si lagna continuamente 2 fam. Noioso, prolisso: trasmissione l. sec. XIV...
Definizione completa

Impiccagione

Esecuzione capitale in cui il condannato viene sospeso per il collo a un capestro: giustiziare per i. a. 1877...
Definizione completa

Eufonio

Strumento musicale detto più freq. basso tuba o tuba bassa a. 1876...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6167

giorni online

518028

utenti