Dinanzi
Definizione della parola Dinanzi
Ultimi cercati: Detronizzare - Scombinato - Allucinare - Gola - Falera
Definizione di Dinanzi
Dinanzi
[di-nàn-zi] o dinnanzi avv. [di-nàn-zi] o dinnanzi avv.
1 Con valore spaziale, davanti, spec. in stile ricercato: avevo d. il suo libro 2 Con valore temporale, prima: d. non si sapeva loc. prep. d. a, davanti, di fronte: guarda d. a te In funzione di agg. inv. 1 Che è davanti, dirimpetto: il giardino d. 2 Che viene prima, precedente: il giorno d. sec. XIII
Altri termini
Aggio
Maggior valore reale di una moneta rispetto alla parità ufficiale con un'altra fare a., avvalersi della superiorità, del prestigio sec...
Definizione completa
Concentrare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Far convergere qlcu. o qlco. in un luogo prefissato SIN raccogliere: c. le truppe intorno...
Definizione completa
Bramosia
Desiderio ardente, smanioso di qlco. SIN brama: b. di ricchezze sec. XVI...
Definizione completa
Iatro-
Primo elemento di composti del l. medico e chimico, in cui significa “curativo” o “medicina” (iatrogeno)...
Definizione completa
Impiccamento
Impiccagione, intesa in senso medico come asfissia prodotta da un laccio stretto intorno al collo, accompagnata a lesione delle vertebre...
Definizione completa
Trepidazione
Stato d'animo di ansiosa apprensione: aspettare con t. l'esito di un'analisi sec. XVI...
Definizione completa
Forzoso
In econ., imposto dall'autorità, dalla legge: prestito, risparmio f.avv. forzosamente, in modo f. sec. XVII...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6185
giorni online
519540
