Caricamento...

Nanismo

Definizione della parola Nanismo

Ultimi cercati: Indispensabilità - Inguinale - Incolumità - Intercontinentale - Demagogo

Definizione di Nanismo

Nanismo

[na-nì-smo] s.m. [na-nì-smo] s.m.
med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita a. 1895
725     0

Altri termini

Uggiolare

Detto del cane, guaire, mugolare in modo lamentoso sec. XVII...
Definizione completa

Vigilare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Fare attenzione, badare a qlco....
Definizione completa

Proclamazione

1 Annuncio ufficiale e solenne di qlco.: p. d'indipendenza, dei vincitori di una gara 2 estens. Dichiarazione pubblica di...
Definizione completa

Giurisprudenziale

Proprio della giurisprudenza a. 1970...
Definizione completa

Assettare

V.tr. [sogg-v-arg] Mettere in ordine, sistemare qlco.: a. la stanza...
Definizione completa

Mugnaio

In un mulino, chi è addetto alla macinazione dei cereali...
Definizione completa

Cinguettare

1 Detto di uccelli, emettere un suono breve e squillante 2 fig. Detto spec. di bambini, parlare fitto, con voce...
Definizione completa

Cavilloso

1 Che ricorre a cavilli...
Definizione completa

Incipitario

Repertorio bibliografico che ordina alfabeticamente le parole iniziali di varie opere: i. della poesia italiana delle origini a. 1963...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti