Caricamento...

Nanismo

Definizione della parola Nanismo

Ultimi cercati: Astigmatismo - Concisione - Comportamentale - Desktop - Rintristire

Definizione di Nanismo

Nanismo

[na-nì-smo] s.m. [na-nì-smo] s.m.
med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita a. 1895
765     0

Altri termini

Diversificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere diversi tra loro gli elementi di un insieme SIN variare: d. i propri risparmi in buoni...
Definizione completa

Favoloso

1 Che ha le caratteristiche della favola SIN leggendario, mitico: il f. popolo degli elfi 2 Con valore iperb., straordinario...
Definizione completa

Invalere

Detto spec. di idee, comportamenti, affermarsi nell'uso, diffondersi: è una moda ormai invalsa sec. XVI...
Definizione completa

Incorniciatura

1 Sistemazione di un quadro, di uno specchio ecc. in una cornice...
Definizione completa

Casaccio

Usato solo nella loc. a c., senza metodicità, senza ordine sec. XVI...
Definizione completa

Tremito

1 Breve e rapida contrazione muscolare che scuote il corpo, che reagisce in tal modo a una sensazione sgradevole 2...
Definizione completa

Alzare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Sollevare qlco.: a. una sedia...
Definizione completa

Meridiano

Agg. Di mezzogiorno: calore m. s.m. geogr. Semicirconferenza del globo terrestre che va dall'uno all'altro polo: cerchio m. m...
Definizione completa

Tesina

In ambito scolastico e universitario, breve dissertazione su un argomento specifico a. 1961...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti