Caricamento...

Nanismo

Definizione della parola Nanismo

Ultimi cercati: Abnorme - Allergico - Bavarese - Boudoir - Corifeo

Definizione di Nanismo

Nanismo

[na-nì-smo] s.m. [na-nì-smo] s.m.
med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita a. 1895
845     0

Altri termini

Rincasare

Tornare a casa...
Definizione completa

Purificazione

1 Processo con cui una sostanza viene liberata da corpi estranei, da impurità SIN depurazione: p. delle acque potabili 2...
Definizione completa

Antifebbrile

Agg. med. Di farmaco che abbassa o elimina la febbre SIN antipiretico s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XVIII...
Definizione completa

Gruccione

Uccello di media grandezza, con piume variopinte, che si nutre di insetti e nidifica in prossimità dell'acqua a. 1831...
Definizione completa

Portamonete

Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino...
Definizione completa

Somma

1 Risultato di un'addizione...
Definizione completa

Levriero

Cane da caccia molto snello con zampe lunghe e sottili, impiegato anche come cane da corsa Anche in funzione di...
Definizione completa

Anestetico

Agg. Relativo all'anestesia...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti