Caricamento...

Nanismo

Definizione della parola Nanismo

Ultimi cercati: Latifoglio - Mondezza - Moschettiere - Prurigine - Badinage

Definizione di Nanismo

Nanismo

[na-nì-smo] s.m. [na-nì-smo] s.m.
med., biol. Anomalia dello sviluppo corporeo dell'uomo, degli animali e dei vegetali, causata da una carente secrezione dell'ormone della crescita a. 1895
809     0

Altri termini

Rattrappire

V.tr. [sogg-v-arg] Contrarre, intorpidire le membra rendendone difficile il movimento...
Definizione completa

Sfrontato

Agg. 1 Di persona, sfacciato, impudente 2 Di cosa, che denota mancanza di pudore o di ritegno s.m. (f...
Definizione completa

Strascico

1 Atto di trascinare a s., di pesca che avviene trascinando le reti sul fondo del mare o di un...
Definizione completa

Frazionistico

In politica, relativo al frazionismo a. 1956...
Definizione completa

Calamo

1 bot. Fusto sottile, liscio, internamente cavo di alcune piante...
Definizione completa

Geopolitica

Studio del rapporto tra la posizione geografica di una regione la sua storia politica a. 1937...
Definizione completa

Scoramento

Scoraggiamento, sconforto: la notizia ci ha gettato nello s. sec. XVII...
Definizione completa

Immondezza

1 Stato di sporcizia e, per estens., in usi region., spazzatura, immondizia 2 fig. Impurità, turpitudine, immoralità sec. XVI...
Definizione completa

O 4

Si usa per esprimere meraviglia o stupore in domande retoriche, esortazioni, rimproveri: o che fai?...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti