Caricamento...

Portamonete

Definizione della parola Portamonete

Ultimi cercati: Badia - Erbivendolo - Flessione - Millennio - Parabasi

Definizione di Portamonete

Portamonete

[por-ta-mo-né-te] s.m. inv. [por-ta-mo-né-te] s.m. inv.
Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino a. 1858
531     0

Altri termini

Istruito

1 Colto: persona i. 2 dir. Di processo di cui è stata compiuta l'istruzione sec. XVII...
Definizione completa

Bocciatura

Insuccesso di un candidato a una prova (scolastica, elettorale ecc.)...
Definizione completa

Lantanide

Chim. Ciascuno dei 15 elementi con caratteristiche simili a quelle del lantanio, detti anche terre rare In funzione di agg...
Definizione completa

Rispettivo

Che riguarda ciascuna delle persone o delle cose nominate SIN relativo: le tue amiche e i r. maritiavv. rispettivamente, nello...
Definizione completa

Glossite

Med. Infiammazione della lingua a. 1853...
Definizione completa

Copiatura

1 Trascrizione di uno scritto, riproduzione di un'opera grafica: c. di una lettera...
Definizione completa

Borratore

Maglio usato per consolidare un terreno a. 1932...
Definizione completa

Sexy

1 Dotato di sex appeal, sensuale: attrice molto s. 2 Che tratta di argomenti erotici: film s. s. show, spettacolo...
Definizione completa

Compressa

1 Ritaglio quadrato di garza per medicazioni 2 Tipo di pastiglia medicinale in cui le sostanze sono polverizzate e pressate...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti