Caricamento...

Portamonete

Definizione della parola Portamonete

Ultimi cercati: Ammutinamento - Blu - Criticare - Disfida - Idropittura

Definizione di Portamonete

Portamonete

[por-ta-mo-né-te] s.m. inv. [por-ta-mo-né-te] s.m. inv.
Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino a. 1858
506     0

Altri termini

Liquidità

1 Caratteristica di un corpo allo stato liquido 2 econ. Predisposizione di un bene economico a essere rapidamente convertito in...
Definizione completa

Proforma

Ling. Forma che ne sostituisce un'altra...
Definizione completa

Abrogare

Dir. Sopprimere una legge, un decreto SIN abolire...
Definizione completa

Ecografia

Med. Tecnica diagnostica basata sulla rilevazione dei segnali rimandati dagli ultrasuoni inviati sull'organo da esaminare...
Definizione completa

Magnetizzazione

Conferimento o assunzione del magnetismo in una sostanza, in un corpo e sim.: m. di una tessera a. 1869...
Definizione completa

Digesto

Sistematica esposizione e raccolta di norme e questioni giuridiche sec. XIV...
Definizione completa

Concusso

Agg. dir. Estorto mediante concussione: beni c....
Definizione completa

Violetto

Agg. Di colore viola o tendente al viola s.m. Colore compreso tra il turchino e il rosso sec. XV...
Definizione completa

Stentare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Vivere in cattive condizioni economiche [sogg-v-prep.arg] Faticare, incontrare difficoltà nel fare qlco., con arg...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti