Caricamento...

Portamonete

Definizione della parola Portamonete

Ultimi cercati: Accalappiamento - Arrotolamento - Condensante - Giunca - Postvocalico

Definizione di Portamonete

Portamonete

[por-ta-mo-né-te] s.m. inv. [por-ta-mo-né-te] s.m. inv.
Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino a. 1858
458     0

Altri termini

Primaticcio

Bot. Che matura prima di altre varietà della stessa specie o prima del tempo: frutti p. sec. XII...
Definizione completa

Leccio

Albero sempreverde di notevole altezza, simile alla quercia, con foglie coriacee ovali...
Definizione completa

Foderatura

1 Applicazione di fodera 2 Insieme delle fodere d'un abito 3 Nella tecnica del restauro, rintelatura sec. XIV...
Definizione completa

Hertz

Fis. Unità di misura della frequenza, simbolo Hz, pari a quella di un fenomeno periodico con periodo di 1 secondo...
Definizione completa

Fornicare

[sogg-v] Avere rapporti sessuali con qlcu. che non sia il proprio coniuge, commettere atti carnali illeciti [sogg-v-prep.arg] fig. Stabilire...
Definizione completa

Accovacciarsi

Detto di animali, rannicchiarsi nel covo...
Definizione completa

Legalitario

Agg. Che agisce nel rispetto della legalità: partito l. s.m. (f. -ria) Nel sign. dell'agg....
Definizione completa

Idrocarburo

Chim. Composto costituito da carbonio e idrogeno, usato come combustibile, carburante, solvente e come materia prima in numerose sintesi industriali...
Definizione completa

Cosa

1 Vocabolo generico che sostituisce un termine proprio, concreto o astratto, ricevendo determinazione dal contesto: la c. migliore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti