Caricamento...

Attinenza

Definizione della parola Attinenza

Ultimi cercati: Assodare - Sbianchimento - Solidale - Suffragare - Sirena 1

Definizione di Attinenza

Attinenza

[at-ti-nèn-za] s.f. [at-ti-nèn-za] s.f.
1 Rapporto logico fra due o più cose SIN riferimento, connessione, relazione: avere a. con qlco. 2 (al pl.) Annessi, accessori: una villa con le sue a. sec. XIV
798     0

Altri termini

Balbuzie

Articolazione stentata delle parole dovuta a contrazioni intermittenti dell'apparato fonatorio sec. XVII...
Definizione completa

Schiarita

1 Momentaneo ritorno del cielo sereno: una breve s. dopo la pioggia 2 fig. Allentamento della tensione, miglioramento: una s...
Definizione completa

Fulminico

Chim. acido f., acido instabile, velenoso, di odore acre, da cui si ricavano sostanze esplosive a. 1853...
Definizione completa

Illibatezza

1 Integrità morale 2 Riferito a donna, verginità sec. XVIII...
Definizione completa

Sunnominato

Burocr. Citato in precedenza a. 1812...
Definizione completa

Equalizzatore

Elettr. Dispositivo per effettuare l'equalizzazione...
Definizione completa

Comunicante 1

Di più elementi che sono in comunicazione: vasi c....
Definizione completa

Scivolosità

Sdrucciolevolezza, viscidità di una superficie a. 1942...
Definizione completa

Mimetizzazione

L'operazione con cui si camuffa qlco. o qlcu. per confonderlo con l'ambiente circostante e sottrarlo all'osservazione altrui SIN occultamento: m...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti