Caricamento...

Tendaggio

Definizione della parola Tendaggio

Ultimi cercati: III. - Bordone 3 - Canuto - Donchisciottismo - Novero

Definizione di Tendaggio

Tendaggio

[ten-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ten-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
(spec. pl.) Nell'arredamento di un ambiente, complesso delle tende che ornano finestre e porte: tendaggi d'epoca a. 1961
837     0

Altri termini

Delatore

Chi, tradendone la fiducia, denuncia qlcu. all'autorità SIN spia sec. XVI...
Definizione completa

Piegatrice

Macchina che piega lamiere e profilati...
Definizione completa

Tappare

V.tr. [sogg-v-arg] Chiudere con un tappo l'apertura di un recipiente: t. un fiasco...
Definizione completa

Allontanare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Distanziare due o più oggetti: a. le poltrone...
Definizione completa

Monogamia

1 antrop. Vincolo matrimoniale in base a cui un uomo può sposarsi con un'unica donna 2 etol. L'abitudine dei maschi...
Definizione completa

Rimpinzare

V.tr. [sogg-v-arg] Riempire qlcu. il più possibile, spec. di cibo: r. l'ospite di dolci rimpinzarsi v.rifl. [sogg-v] Riempirsi...
Definizione completa

Coda

1 Estremità lineare della parte posteriore del corpo dei vertebrati, costituita nei mammiferi e nei rettili dal prolungamento della colonna...
Definizione completa

Scomunicare

1 eccl. Escludere qlcu. dalla comunione dei fedeli o dalla partecipazione ai sacramenti 2 estens. Sconfessare pubblicamente e mettere al...
Definizione completa

Contuso

Agg. Caratterizzato dalla presenza di una contusione: ferita c. s.m. (f. -sa) Chi ha subito una contusione: i c...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti