Caricamento...

Tendaggio

Definizione della parola Tendaggio

Ultimi cercati: Allegorizzare - Alogeno - Disdetta - Fissa - Parcella

Definizione di Tendaggio

Tendaggio

[ten-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi) [ten-dàg-gio] s.m. ( pl. -gi)
(spec. pl.) Nell'arredamento di un ambiente, complesso delle tende che ornano finestre e porte: tendaggi d'epoca a. 1961
810     0

Altri termini

Anaerobio

Biol. Organismo che vive in assenza di ossigeno libero Anche in funzione di agg. a. 1892...
Definizione completa

Smoderatezza

Mancanza di moderazione sec. XVIII...
Definizione completa

Forma

1 Aspetto esteriore di un oggetto SIN conformazione, profilo, struttura...
Definizione completa

Ceneraccio

1 Un tempo, cenere sfruttata per il bucato 2 Recipiente per raccogliere la cenere che cade dal fornello sec. XVI...
Definizione completa

Credulità

Eccesso di fiducia in qlcu. o in qlco. SIN ingenuità: sfruttare la c. di qlcu. sec. XIV...
Definizione completa

Eupeptico

Agg. Di sostanza che aumenta l'appetito e facilita la digestione s.m. Nel sign. dell'agg. a. 1892...
Definizione completa

Bambagia

Cotone scartato nel processo di filatura SIN ovatta...
Definizione completa

Imboccamento

1 L'atto del mettere il cibo in bocca a qlcu. che non sia in grado di farlo da solo 2...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti