Caricamento...

Rapito

Definizione della parola Rapito

Ultimi cercati: Osservazione - Putrido - Sassolino - Scommettitore - Scorgere

Definizione di Rapito

Rapito

[ra-pì-to] agg. s. [ra-pì-to] agg. s.
agg. 1 Che è stato portato via con l'uso della forza 2 fig. Assorto in contemplazione di qlco. SIN estasiato: ascoltare una musica con animo r. s.m. (f. -ta) Persona sequestrata sec. XIV
822     0

Altri termini

Femminella

1 mar. Pezzo di metallo forato applicato alla poppa delle imbarcazioni 2 bot. Germoglio secondario della vite sec. XIII...
Definizione completa

Pâté

Gastr. Pasticcio cremoso di carne, pesce o altro tritati e mischiati con spezie diverse e servito freddo: p. di fegato...
Definizione completa

Torchiare

Pressare qlco. sotto il torchio SIN spremere: t. l'uva, le olive...
Definizione completa

Iunior

Agg. 1 Si usa (generalmente con l'abbr. jr. o jun.) posposto a un nome proprio per indicare il più...
Definizione completa

Breva

Vento periodico dei laghi di Como e Lugano a. 1894...
Definizione completa

Cirrosi

Med. c. epatica, affezione del fegato legata a fenomeni diffusi di fibrosi e a formazioni nodulari...
Definizione completa

Capricorno

1 zool. Ruminante simile alla capra, con le corna attorcigliate, che vive nelle zone montuose dell'Asia centro-orientale 2 astr. (iniziale...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti