Caricamento...

Rapito

Definizione della parola Rapito

Ultimi cercati: Macrocito - Mammone - Perseguimento - Sermone - Epidemico

Definizione di Rapito

Rapito

[ra-pì-to] agg. s. [ra-pì-to] agg. s.
agg. 1 Che è stato portato via con l'uso della forza 2 fig. Assorto in contemplazione di qlco. SIN estasiato: ascoltare una musica con animo r. s.m. (f. -ta) Persona sequestrata sec. XIV
897     0

Altri termini

Cosmonauta

Astronauta a. 1961...
Definizione completa

Stadera

Tipo di bilancia con un solo piatto e una lunga asta graduata su cui scorre un peso misuratore s. a...
Definizione completa

Pube

Anat. Porzione dell'osso iliaco che forma la sezione inferiore del bacino...
Definizione completa

Avanzo

1 Ciò che non è stato utilizzato (al pl., ciò che è avanzato da un pranzo) SIN rimasuglio, residuo, resto:...
Definizione completa

Meda

Mar. Indicazione fissa che, emergendo dal mare, segnala i fondali bassi, gli scogli che non sono visibili ecc. sec. XVI...
Definizione completa

Viavai

1 Movimento incessante e caotico di persone o veicoli che vanno e vengono 2 Moto alternato di organi meccanici: il...
Definizione completa

Lupara

Cartuccia per fucile da caccia caricata a pallettoni...
Definizione completa

Indovino

Persona considerata capace di predire il futuro agg.rel. non derivati dal lemma: divinatorio sec. XIII...
Definizione completa

Gineceo

1 Nell'antica Grecia, parte della casa in cui vivevano le donne 2 scherz. Ambiente dove si trovano molte donne 3...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti