Caricamento...

Corifeo

Definizione della parola Corifeo

Ultimi cercati: Capitalizzare - Eccitante - Elettrocardiogramma - Clorurazione - Nevralgia

Definizione di Corifeo

Corifeo

[co-ri-fè-o] s.m. [co-ri-fè-o] s.m.
1 Nella tragedia greca antica, capo del coro 2 fig. (f. -a) In tono iron. o scherz., promotore di un'iniziativa politica o culturale: farsi c. della protesta sec. XVII
814     0

Altri termini

Ottimista

Chi tende all'ottimismo, a giudicare le cose in modo positivo (contrapposto a pessimista) Anche in funzione di agg., incline all'ottimismo...
Definizione completa

Cantilena

1 Composizione a moduli ripetuti di ritmo uguale...
Definizione completa

Seriale

1 Ordinato in serie, relativo a una serie: pubblicazione s....
Definizione completa

Löss

Vedi Loess...
Definizione completa

Metraggio

1 Metratura: una stoffa venduta a m. 2 Lunghezza calcolata in metri: il m. necessario per un abito...
Definizione completa

Potere 2

1 Possibilità oggettiva, capacità concreta di fare qlco.: avere il p. di cambiare una situazione 2 Capacità di imporre...
Definizione completa

Cluniacense

Dell'ordine benedettino fondato da san Brunone a Cluny nel 910: abbazia c. sec. XVII...
Definizione completa

Insulso

Privo di spirito, di vivacità intellettuale SIN futile: romanzetto i. sec. XV...
Definizione completa

Emù

Grosso uccello che vive in Australia, simile allo struzzo ma con collo e zampe più corti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti