Tredici
Definizione della parola Tredici
Ultimi cercati: Panasiatico - Escamotage - Quietismo - Carcinomatoso - Chiassoso
Definizione di Tredici
Tredici
Anche con il valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): posto 13 • s.m. Nel gioco del totocalcio, la massima vincita, ottenuta indovinando il risultato di tutte le partite in schedina: fare t. • s
agg. num. card. Numero naturale successore di dodici (scritto 13 in cifre arabe, XIII in numeri romani)
Altri termini
Finitezza
1 Carattere compiuto, ben definito 2 filos. Limitatezza, imperfezione: la f. umana sec. XVII...
Definizione completa
Contratto 1
Caratterizzato da contrazione muscolare SIN teso, tirato: labbra c. sec. XIV...
Definizione completa
Rapa
1 Pianta erbacea coltivata, con piccoli fiori dorati, foglie che vengono utilizzate come foraggio e grossa radice carnosa commestibile...
Definizione completa
Equivalere
V.intr. (aus. essere o avere) [sogg-v-prep.arg] Essere di valore o di significato uguale ad altro SIN corrispondere: un...
Definizione completa
Ape 1
Insetto con il corpo peloso bruno, addome con pungiglione, antenne corte, due paia di ali a. regina, unica femmina feconda...
Definizione completa
Pensabile
Agg. Che si può pensare o ipotizzare SIN ipotizzabile: questo non è neppure p. s.m. Ciò che può essere...
Definizione completa
Testiera
1 Parte del letto posta dal lato della testa di chi vi si sdraia 2 Finimento per la testa del...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488