Caricamento...

Tredici

Definizione della parola Tredici

Ultimi cercati: Fagiolino - Falangetta - Istitutivo - Immobilizzo - Acquitrino

Definizione di Tredici

Tredici

Anche con il valore di agg. num. ord. (se posposto al s.): posto 13 • s.m. Nel gioco del totocalcio, la massima vincita, ottenuta indovinando il risultato di tutte le partite in schedina: fare t. • s
agg. num. card. Numero naturale successore di dodici (scritto 13 in cifre arabe, XIII in numeri romani)
746     0

Altri termini

Gradevolezza

Caratteristica di ciò che è gradevole a. 1869...
Definizione completa

Sculettare

Detto perlopiù di donna, ondeggiare le anche e il sedere camminando sec. XVII...
Definizione completa

Cipresseto

Terreno piantato a cipressi a. 1912...
Definizione completa

Calibro

1 Diametro di una cavità cilindrica...
Definizione completa

Chiarimento

Spiegazione, delucidazione che serve a rendere più chiaro, più comprensibile e giustificabile qlco.: dare chiarimenti sec. XIV...
Definizione completa

Tracciatura

1 Impressione di un segno su una superficie 2 tecn. Operazione che consiste nel riportare su un pezzo grezzo i...
Definizione completa

Gentiluomo

1 Chi appartiene a una famiglia nobile 2 estens. Persona di comportamento signorile o che agisce con rettitudine: essere un...
Definizione completa

Pernottare

Trascorrere la notte in un luogo diverso da quello abituale: p. in albergo, da un amico sec. XIV...
Definizione completa

Delicato

1 Che ha qualità tali da risultare gradevole, carezzevole per i sensi: tessuto d....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6118

giorni online

513912

utenti