Caricamento...

Bicameralismo

Definizione della parola Bicameralismo

Ultimi cercati: Analgesico - Anfotero - Contraccettivo - Moviola - Pressurizzazione

Definizione di Bicameralismo

Bicameralismo

[bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
Sistema parlamentare in cui due camere di rappresentanti sono organo del potere legislativo a. 1950
837     0

Altri termini

Spamming

Inform. In Internet, invasione di materiale pubblicitario non richiesto a. 1996...
Definizione completa

Azienda

1 Insieme di capitale e forza lavoro, finalizzato alla produzione di beni o servizi e alla realizzazione di un profitto...
Definizione completa

Epatico

Agg. Del fegato: cirrosi e. s.m. (f. -ca) Chi soffre di disturbi al fegato sec. XIV...
Definizione completa

Spontaneista

Chi, in politica e nella vita quotidiana, rifugge le mediazioni e gli atteggiamenti meditati, programmati Anche in funzione di agg...
Definizione completa

Minuetto

Antica danza francese di movimento moderato e ritmo ternario che si affermò nei secc. XVI-XVII e passò poi nella musica...
Definizione completa

Desinare 2

Pasto di mezzogiorno, generalmente il più sostanzioso della giornata SIN pranzo sec. XIV...
Definizione completa

Pressappochista

Chi pecca di pressappochismo SIN facilone, superficiale a. 1922...
Definizione completa

Ansare

Respirare con difficoltà, con affanno SIN ansimare sec. XIV...
Definizione completa

Sfregio

1 Atto dello sfregiare o dello sfregiarsi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti