Caricamento...

Bicameralismo

Definizione della parola Bicameralismo

Ultimi cercati: Disadorno - Iconostasi - Islamista - Aminoacido - De

Definizione di Bicameralismo

Bicameralismo

[bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m. [bi-ca-me-ra-lì-smo] s.m.
Sistema parlamentare in cui due camere di rappresentanti sono organo del potere legislativo a. 1950
804     0

Altri termini

Biennale

Agg. 1 Che ha la durata di due anni: incarico b. 2 Che ricorre ogni due anni: fiera b. s...
Definizione completa

Bubbonico

Che si manifesta con bubboni: peste b. a. 1841...
Definizione completa

Mitografia

Descrizione e studio dei miti...
Definizione completa

Melario

Parte dell'arnia che negli alveari è collocata sopra al nido e in cui viene messo il miele dalle api sec...
Definizione completa

Federa

Sacchetto di tela che ricopre il cuscino sec. XIV...
Definizione completa

Sedimento

1 fis. Deposito che si produce sul fondo di un recipiente contenente una sospensione 2 geol. Accumulo di particelle solide...
Definizione completa

Sagrestano

Persona incaricata della custodia e della pulizia di una chiesa sec. XII...
Definizione completa

Polifunzionale

1 Che può essere impiegato per scopi diversi...
Definizione completa

Nuance

Gradazione, sfumatura, soprattutto nel l. della moda o dell'arte: n. di colore a. 1883...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti