Caricamento...

Costellazione

Definizione della parola Costellazione

Ultimi cercati: Celebrare - Riequilibrare - Spirituale - Sport - Venduto

Definizione di Costellazione

Costellazione

[co-stel-la-zió-ne] s.f. [co-stel-la-zió-ne] s.f.
1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le dodici c. dello zodiaco 2 fig. Insieme di entità similari situate in uno spazio o su una superficie: c. di isolotti sec. XIII
532     0

Altri termini

Coniare

1 Stampare una moneta, una medaglia facendovi un'impronta con il conio 2 fig. Creare qlco. di nuovo, soprattutto riferito a...
Definizione completa

Perdono

1 Rinuncia alla vendetta, remissione della punizione nei confronti di chi ha commesso una colpa: chiedere, concedere il p....
Definizione completa

Legatizio

Relativo a un legato, a un rappresentante, in partic. ai legati pontifici: funzione l. a. 1869...
Definizione completa

Separato

Http://dizionari.corriere.it/dizionario_italiano/S/separato.shtml...
Definizione completa

Zinna

Mammella, seno sec. XV...
Definizione completa

Citaredo

Nell'antica Grecia, poeta che cantava accompagnandosi con la cetra...
Definizione completa

Masterizzatore

Inform. Dispositivo per registrare dati in forma permanente su un CD-ROM a. 1995...
Definizione completa

Rugosità

1 Caratteristica di ciò che è rugoso 2 Ruga, increspatura sec. XVIII...
Definizione completa

Tessere

V.intr. (aus. avere) [sogg-v] Intrecciare, con gli appositi telai, i fili dell'ordito con quelli della trama per ottenere un...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6100

giorni online

512400

utenti