Caricamento...

Costellazione

Definizione della parola Costellazione

Ultimi cercati: Identificazione - Concezione - Negus - Idiotismo - Squadriglia

Definizione di Costellazione

Costellazione

[co-stel-la-zió-ne] s.f. [co-stel-la-zió-ne] s.f.
1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le dodici c. dello zodiaco 2 fig. Insieme di entità similari situate in uno spazio o su una superficie: c. di isolotti sec. XIII
514     0

Altri termini

Costone

Rilievo spigoloso sul fianco o sul dorso di monti...
Definizione completa

Cartacarbone

Carta leggera con una faccia copiativa, usata per ottenere una o più copie da un originale a. 1913...
Definizione completa

Sospensivo

1 Atto a sospendere, a rinviare: provvedimento s. delle decisioni governative 2 Interlocutorio, incerto: risposta s. sec. XV...
Definizione completa

Moscio

1 Privo di sodezza, consistenza SIN molle: frutta, pelle m. 2 fig. Privo di vigore fisico e morale, di energie...
Definizione completa

Bottino 1

1 Preda di guerra: il saccheggio della città fruttò un ricco b. 2 estens. I proventi di un furto o...
Definizione completa

Canchero

Pop. Cancro, spec. in imprecazioni: ti venisse un canchero! sec. XIV...
Definizione completa

Inadeguatezza

Insufficienza o sproporzione rispetto agli scopi, alle esigenze, ai compiti ecc.: i. degli investimenti rispetto alle necessità del mercato...
Definizione completa

Fraudolenza

Inganno, truffa sec. XIV...
Definizione completa

Oleografia

1 Sistema di stampa, molto diffuso nel sec. XIX, che imita e riproduce la pittura a olio 2 estens. Dipinto...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6054

giorni online

508536

utenti