Costellazione
Definizione della parola Costellazione
Ultimi cercati: Picco 2 - Trattore 1 - Pollinosi - Melico - Picciotto
Definizione di Costellazione
Costellazione
[co-stel-la-zió-ne] s.f. [co-stel-la-zió-ne] s.f.
1 astr. Insieme di stelle che, alla fantasia umana, sembrano formare figure di esseri mitologici, di animali, di oggetti: le dodici c. dello zodiaco 2 fig. Insieme di entità similari situate in uno spazio o su una superficie: c. di isolotti sec. XIII
Altri termini
Elettrodotto
Conduttura sotterranea o aerea per il trasporto dell'energia elettrica a. 1936...
Definizione completa
Consonantismo
Ling. Sistema di consonanti di una lingua: c. italiano, inglese a. 1938...
Definizione completa
Inalazione
1 Inspirazione: i. di fumi tossici 2 med. Terapia basata sull'inspirazione di sostanze medicamentose a. 1905...
Definizione completa
Emerito
1 (anche come s.m.) Di chi conserva il grado, le prerogative e talvolta lo stipendio del proprio ufficio...
Definizione completa
Circolarità
1 Forma, andamento circolare 2 fig. Ripetitività di un fenomeno, di un'esperienza sec. XV...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6188
giorni online
519792
