Caricamento...

Portineria

Definizione della parola Portineria

Ultimi cercati: Amparo - Fratesco - Speziale - -urgia - Inserzionista

Definizione di Portineria

Portineria

Anche, abitazione del portinaio 2 Il servizio di custodia prestato dal portinaio • a. 1885
1 Locale posto nell'ingresso di edifici privati o pubblici dove sta di guardia il portiere
844     0

Altri termini

Invitare

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] 1 Sollecitare, in forma cortese e mostrando il proprio piacere, qlcu. a partecipare a qlco.:...
Definizione completa

Grado 2

Gradimento, piacere, oggi solo nella loc. di buon g., volentieri: accettare di buon g., fare di buon g. sec. XIII...
Definizione completa

Postvocalico

Ling. Che viene dopo una vocale: fonema p. a. 1958...
Definizione completa

Viluppo

1 Groviglio di fili, capelli e sim.: v. di sterpi...
Definizione completa

Guardaspalle

Guardia del corpo a. 1879...
Definizione completa

Inerenza

Appartenenza di un attributo alla cosa cui si riferisce SIN attinenza, pertinenza sec. XVI...
Definizione completa

Espettorazione

Atto dell'espettorare sec. XVIII...
Definizione completa

Tavella

In edilizia, laterizio a fori, adatto per soffittature sec. XIV...
Definizione completa

Sguardo

1 L'atto del guardare...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti