Sonaglio
Definizione della parola Sonaglio
Ultimi cercati: Validità - Aggravio - Pragmatismo - Modellistica - Elegantone
Definizione di Sonaglio
Sonaglio
[so-nà-glio] s.m. ( pl. -gli) [so-nà-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 Piccolo globo cavo, di bronzo o di rame, all'interno del quale c'è una pallina che produce un suono urtando contro le pareti metalliche 2 Qualsiasi strumento musicale a scuotimento, p.e. il tamburello 3 zool. serpente a sonagli, crotalo, così detto perché provvisto di anelli cornei in fondo alla coda che suonano nel movimento sec. XIV
Altri termini
Quinto
Agg. num. ord. 1 Che, in una successione ordinata, occupa il posto corrispondente al numero 5 (scritto 5° in cifre...
Definizione completa
Gicleur
Aut. Spruzzatore che fornisce il carburante alla camera di carburazione a. 1933...
Definizione completa
Sbolognare
1 pop. Sbarazzarsi di qlco. di non gradito rifilandolo ad altri: s. la merce peggiore 2 fam. Togliersi di torno...
Definizione completa
Dose
Quantità determinata di sostanza che consente di ottenere un prodotto o un effetto particolare: la bustina contiene una d. di...
Definizione completa
Archetto
1 arch. Arcatella 2 mus. Arco per suonare strumenti a corda: a. di violino 3 elettr. Elemento che garantisce il...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488