Caricamento...

Gregge

Definizione della parola Gregge

Ultimi cercati: Azotemia - Moretta - Ortodossia - Poli- - Guaina

Definizione di Gregge

Gregge

[grég-ge] s.m. ( pl. greggi f. ) [grég-ge] s.m. ( pl. greggi f. )
1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero di individui il g. cristiano, le anime affidate a un pastore, a un sacerdote 3 fig. spreg. Massa di persone incapaci di autonomia, che vivono in soggezione uscire dal g., distinguersi dalla massa sec. XIII
842     0

Altri termini

Illegittimità

Mancata rispondenza al dettato della legge da cui consegue la non validità di un atto: i. di un provvedimento sec...
Definizione completa

Quarantotto

Agg. num. card. Numero naturale equivalente a quattro decine e otto unità (scritto 48 in cifre arabe, XLVIII in numeri...
Definizione completa

Comparazione

1 Raffronto tra due o più elementi per individuare analogie e differenze SIN paragone, confronto 2 gramm. Rapporto tra due...
Definizione completa

Inerte

1 Inattivo, inoperoso: passare le giornate inerti...
Definizione completa

Poliomielitico

Agg. med. 1 Relativo alla poliomielite o da essa causato: malformazione p. 2 Che ha contratto la poliomielite: bambino p...
Definizione completa

Chitarrone

Varietà di liuto con manico lungo e due caviglieri sec. XVII...
Definizione completa

Tricolore

Agg. A tre colori, soprattutto in riferimento a bandiere e stemmi s.m. 1 Bandiera a tre colori...
Definizione completa

Vivisezionare

1 Sottoporre organismi animali viventi alla vivisezione 2 fig. Esaminare qlco. minuziosamente: v. un testo letterario a. 1955...
Definizione completa

Uccisore

Autore di un assassinio SIN omicida sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti