Definizione di Gregge
Gregge
[grég-ge]  s.m. ( pl. greggi f. ) [grég-ge]  s.m. ( pl. greggi f. )
								1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero di individui  il g. cristiano, le anime affidate a un pastore, a un sacerdote 3 fig. spreg. Massa di persone incapaci di autonomia, che vivono in soggezione  uscire dal g., distinguersi dalla massa sec. XIII
								
								
							Altri termini
Gramola
1 Nell'industria tessile, strumento utilizzato per separare le fibre utilizzabili per la tessitura dalle fibre legnose 2 Nell'industria delle paste...
								Definizione completa
							Qualificato
Che ha la qualificazione specifica per svolgere un determinato compito: una ditta q. per lavori di riparazione...
								Definizione completa
							Nucleasi
Chim., biol. Gruppo di enzimi in grado di provocare la scissione degli acidi nucleici che sono contenuti nella cellula a...
								Definizione completa
							Cartografia
Branca della geografia che si occupa della rappresentazione planimetrica della superficie terrestre o di suoi singoli aspetti a. 1858...
								Definizione completa
							Mitragliere
Soldato incaricato di sparare con mitragliatrici o mitragliere a. 1918...
								Definizione completa
							Moca
S.m. 1 Qualità di caffè molto pregiata proveniente dall'omonima città dello Yemen 2 estens. Caffè espresso s.f. Macchinetta...
								Definizione completa
							Follicolo
Anat. Piccola formazione cava, presente in gran numero in molti organi del corpo umano: f. pilifero, ovarico sec. XVI...
								Definizione completa
							Assaltatore
Chi prende parte a un attacco militare o ad altro assalto sec. XVI...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			