Caricamento...

Gregge

Definizione della parola Gregge

Ultimi cercati: Canorità - Disunire - Nube - Freatico - Irreprensibile

Definizione di Gregge

Gregge

[grég-ge] s.m. ( pl. greggi f. ) [grég-ge] s.m. ( pl. greggi f. )
1 Branco di pecore o di capre custodito da uno o più pastori: pascolare il g. 2 fig. Gran numero di individui il g. cristiano, le anime affidate a un pastore, a un sacerdote 3 fig. spreg. Massa di persone incapaci di autonomia, che vivono in soggezione uscire dal g., distinguersi dalla massa sec. XIII
818     0

Altri termini

Linfa

1 bot. Soluzione di acqua e sali minerali che circola nei vasi legnosi delle piante 2 anat. Liquido in eccesso...
Definizione completa

Speditezza

Prontezza, rapidità nel compiere un'azione: camminare, parlare con s. sec. XVII...
Definizione completa

Mutilo

Che manca in modo evidente di una parte SIN mozzo, tronco: statua m. sec. XV...
Definizione completa

Sculaccione

Colpo dato con grande forza sul sedere sec. XVII...
Definizione completa

Solidaristico

Fondato sulla solidarietà, sul solidarismo: tendenza s. a. 1931...
Definizione completa

Spumone

1 Dolce soffice, preparato con zucchero, panna, albumi sbattuti a neve, con aggiunta di vaniglia o altri aromi 2 Gelato...
Definizione completa

Smemorato

Agg. 1 Che ha perduto la memoria 2 Che ha poca memoria s.m. (f. -ta) Nei sign. dell'agg. sec...
Definizione completa

Fio

1 lett. Castigo, pena pagare il f., subire la giusta punizione 2 ant. Tributo sec. XIV...
Definizione completa

Tricotomia

Tripartizione a. 1829...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti