Caricamento...

Dissimilazione

Definizione della parola Dissimilazione

Ultimi cercati: Dibattito - Ipertiroidismo - Imenio - Insaporo - Seminariale

Definizione di Dissimilazione

Dissimilazione

[dis-si-mi-la-zió-ne] s.f. [dis-si-mi-la-zió-ne] s.f.
ling. Fenomeno fonetico per cui dati due suoni uguali vicini, l'uno si modifica differenziandosi dall'altro (p.e. la l di albero dal lat. arborem è prodotta per d.) a. 1878
604     0

Altri termini

Sonorità

1 Capacità di un corpo elastico di produrre un suono: s. di un pianoforte...
Definizione completa

Cotonificio

Fabbrica in cui si lavora il cotone ottenendone filati o tessuti a. 1857...
Definizione completa

Incamiciatura

Applicazione di un rivestimento: procedere all'i. dei muri perimetrali...
Definizione completa

Ricambiare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Cambiare qlco. un'altra volta: r. l'automobile...
Definizione completa

Olofrastico

Ling. Di parola che da sola corrisponde a un'intera frase (p.e. sì, no nelle risposte) a. 1925...
Definizione completa

Chiffon

Stoffa morbida e velata di seta o di fibre sintetiche a. 1875...
Definizione completa

Giara

Grosso recipiente di terracotta in cui si conservano olio, vino ecc. sec. XIV...
Definizione completa

Svicolare

1 Imboccare velocemente un vicolo o una traversa, spec. per sfuggire a qlcu. SIN scantonare...
Definizione completa

Accalappiare

1 Prendere un animale al laccio: a. un cane randagio 2 fig. Circuire una persona: a. un compratore sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti