Caricamento...

Anecumene

Definizione della parola Anecumene

Ultimi cercati: Riffa 1 - Quaternario - Canzonatorio - Fischio - Sopraciliare

Definizione di Anecumene

Anecumene

[a-ne-cu-mè-ne] s.f. [a-ne-cu-mè-ne] s.f.
geogr. Parte delle terre emerse non abitabile dall'uomo a causa delle condizioni fisiche o climatiche a. 1965
571     0

Altri termini

Grinta

Volontà decisa di giungere al proprio obiettivo SIN determinazione, risolutezza: avere una g. formidabile a. 1850...
Definizione completa

Rogna

1 med., vet. Scabbia...
Definizione completa

Obiezione

Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere...
Definizione completa

Mezzora

La metà di un'ora (ha spesso anche valore indeterminato, indicando un periodo di tempo troppo breve o troppo lungo, secondo...
Definizione completa

Drammatica

1 Arte di comporre opere teatrali e di rappresentarle 2 Genere letterario che include le varie forme drammatiche sec. XVI...
Definizione completa

Cooperare

[sogg-v-prep.arg] Detto di due o più soggetti, lavorare insieme, collaborare a una qualche iniziativa: gli studenti cooperano alla riuscita...
Definizione completa

Altimetria

Rappresentazione grafica delle quote di livello di una regione...
Definizione completa

Cardiologico

Med. Attinente alla fisiologia e alla patologia del cuore: esame c. a. 1951...
Definizione completa

Toscanismo

Espressione tipica dell'uso linguistico toscano sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti