Sciopero
Definizione della parola Sciopero
Ultimi cercati: Galestro - Giardino - Laccato - Shopping - Accoltellato
Definizione di Sciopero
Sciopero
Anche in senso fig.: s. del voto • sec. XVII
1 Astensione totale o parziale dal lavoro attuata collettivamente da lavoratori dipendenti per la tutela dei propri interessi s. generale, attuato contemporaneamente da tutte le categorie | s. (a gatto) selvaggio, attuato senza preavviso | s. bianco, forma di boicottaggio attuata applicando alla lettera e in modo esasperato i regolamenti | s. della fame, astensione totale dal cibo per protesta | fare s., scioperare ~fig. in usi scherzosi, rifiutarsi di portare a termine un incarico, il proprio compito: la mamma ha fatto s. in cucina 2 estens. Manifestazione di protesta di lavoratori autonomi SIN serrata: s. dei negozianti 3 Sabotaggio nei confronti di un prodotto, attuato dai consumatori astenendosi dall'acquisto: s. della pasta
Altri termini
Pedofilo
Agg. Che manifesta pedofilia: tendenze p. s.m. (f. -la) Chi è sessualmente attratto dai bambini a. 1869...
Definizione completa
Interfono
Apparecchio che permette comunicazioni a voce tra locali di uno stesso edificio, di una nave, di un aereo ecc. a...
Definizione completa
Neutrino
Fis. Particella subatomica di massa e carica nulle, emessa dal nucleo nei processi di disintegrazione a. 1933...
Definizione completa
Nitore
1 Splendore, pulizia, biancore: il n. dell'aria, dei denti 2 fig. Chiarezza, precisione: il n. della prosa di Cesare sec...
Definizione completa
Leucodermia
Med. Patologia della pelle caratterizzata da macchie biancastre dovute alla mancanza di pigmento a. 1952...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488