Galvanizzazione
Definizione della parola Galvanizzazione
Ultimi cercati: Bancario - Impetuoso - Gorgiera - Immatricolazione - Fondente
Definizione di Galvanizzazione
Galvanizzazione
[gal-va-niz-za-zió-ne] s.f. [gal-va-niz-za-zió-ne] s.f.
1 med. Stimolazione di un muscolo o di un nervo con corrente elettrica 2 fig. Atto con cui s'infonde entusiasmo, energia 3 Processo elettrolitico per mezzo del quale si ricopre un oggetto con un sottile strato di metallo a. 1874
Altri termini
Semicerchio
1 geom. Metà di un cerchio, ossia l'area circoscritta da una semicirconferenza e dal relativo diametro 2 estens. Qualunque disposizione...
Definizione completa
Criceto
Piccolo roditore europeo, simile a un topo ma con coda corta, due caratteristiche borse guanciali, pelo folto rossiccio e giallognolo...
Definizione completa
Cantare 2
Narrazione epico-cavalleresca in versi, spec. ottave, tipica dei secc. XIV-XV sec. XIV...
Definizione completa
Se Non
Loc. prep. Preceduta da un'espressione negativa, equivale a “tranne”, “eccetto”: non gli rimase niente (altro), se non la casa al...
Definizione completa
Bacato
1 Che ha i bachi, rovinato dai bachi SIN guasto: frutta b. 2 fig. Moralmente corrotto SIN traviato sec. XVI...
Definizione completa
Procedimento
1 Modo con cui si procede, metodo seguito per risolvere un problema, eseguire un'operazione ecc.: p. logico, di calcolo...
Definizione completa
Elettrochimica
Branca della chimica che studia le relazioni fra energia elettrica ed energia chimica a. 1849...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080