Caricamento...

Montanino

Definizione della parola Montanino

Ultimi cercati: Asserzione - Auscultare - Equipaggiato - Scavino - Spigato

Definizione di Montanino

Montanino

[mon-ta-nì-no] agg. s. tosc. [mon-ta-nì-no] agg. s. tosc.
agg. Di montagna: aria m. s.m. (f. -na) Montanaro sec. XIV
646     0

Altri termini

Assemblaggio

Montaggio di parti meccaniche in un insieme integrato: reparto di a. a. 1963...
Definizione completa

Nouvelle Cuisine

Tipo di cucina ideato in Francia negli anni '70 che, in opposizione ai metodi tradizionali, offre vivande leggere, poco elaborate...
Definizione completa

Scalpore

1 Rumore, schiamazzo 2 fig. Profonda emozione, acceso interesse suscitati nell'opinione pubblica da avvenimenti straordinari SIN clamore sec. XIV...
Definizione completa

Scoprire

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Togliere ciò che copre una cosa: s. una pentola s. una statua, inaugurarla togliendo il panno...
Definizione completa

Solfito

Chim. Sale o estere dell'acido solforoso sec. XVIII...
Definizione completa

Brusone

Malattia delle piante che produce macchie rosso-brune sulle foglie a. 1828...
Definizione completa

Amorfo

1 Che non ha forma definita SIN informe: materia a. 2 fig. Con valore spreg., privo di personalità, di carattere...
Definizione completa

Metallo

1 Denominazione generica di ogni elemento chimico, perlopiù solido allo stato naturale e a temperatura ambiente, malleabile, duttile, buon conduttore...
Definizione completa

Semitono

Mus. Intervallo che equivale alla metà di un tono s. diatonico, costituito da suoni contigui in una scala diatonica (p...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti