Caricamento...

Montanino

Definizione della parola Montanino

Ultimi cercati: Effusivo - Contrattazione - Fantasticheria - Gobbista - Indiziario

Definizione di Montanino

Montanino

[mon-ta-nì-no] agg. s. tosc. [mon-ta-nì-no] agg. s. tosc.
agg. Di montagna: aria m. s.m. (f. -na) Montanaro sec. XIV
681     0

Altri termini

Metafora

1 Figura retorica consistente nella sostituzione di un termine con un altro connesso al primo da un rapporto di parziale...
Definizione completa

Spigolo

1 Linea o punto angolare, prominente e acuto, in cui due o più superfici si intersecano: s. del tavolo s...
Definizione completa

Forno

1 Costruzione a volta in muratura, scaldata a legna per cuocervi il pane o altre cose...
Definizione completa

Sfrenatezza

1 Mancanza di controllo, di misura 2 (spec. pl.) Azione sfrenata, eccesso sec. XV...
Definizione completa

Liquido

Agg. 1 fis. stato l., condizione di un corpo che, per scarsa aggregazione molecolare, possiede volume proprio ma assume la...
Definizione completa

Più

Avv. Quando segue un verbo, intensificandone il sign., può assumere la forma di più (o dippiù), obbligatoria se è omesso...
Definizione completa

Essiccatoio

1 Apparecchio per essiccare 2 Ambiente predisposto per l'asciugatura dei panni a. 1892...
Definizione completa

Effumazione

Esalazione di fumi e vapori dalla superficie di acque o di monti sec. XIV...
Definizione completa

Inconfessato

Non confessato a nessuno, spesso neppure a se stesso: i. complicità...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti