Caricamento...

Montanino

Definizione della parola Montanino

Ultimi cercati: Ondina - Durare - Esemplarità - Telegrafare - Imperscrutabilità

Definizione di Montanino

Montanino

[mon-ta-nì-no] agg. s. tosc. [mon-ta-nì-no] agg. s. tosc.
agg. Di montagna: aria m. s.m. (f. -na) Montanaro sec. XIV
703     0

Altri termini

Pipetta

1 ling. Segno diacritico [  ...
Definizione completa

Aorta

Anat. Arteria primaria del corpo umano che si origina nel ventricolo sinistro del cuore e irrora tutto il corpo, tranne...
Definizione completa

Abbassare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Portare qlco. a un livello inferiore...
Definizione completa

Succedaneo

Agg. Di sostanza che può ricoprire le stesse funzioni di un'altra SIN surrogato: prodotto s. s.m. Nel sign. dell'agg...
Definizione completa

Arrocco

Nel gioco degli scacchi, spostamento contemporaneo del re e della torre a. 1930...
Definizione completa

Mantide

1 Insetto dal corpo lungo e sottile di color verde, capo mobile e apparato boccale masticatore...
Definizione completa

Tamburellare

V.intr. (aus. avere) [sogg-v-prep.arg] Produrre un suono simile a quello del tamburello, battendo continuamente con colpi leggeri su...
Definizione completa

Paratiroide

Anat. Ciascuna delle ghiandole a secrezione interna situate accanto alla tiroide a. 1908...
Definizione completa

Ligneo

1 Di legno, fatto di legno: crocifisso l. 2 estens. Di aspetto o con caratteristiche simili al legno: consistenza l...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti