Caricamento...

Annonario

Definizione della parola Annonario

Ultimi cercati: Cheratina - Tribù - Mondiglia - Carattere - -gramma

Definizione di Annonario

Annonario

[an-no-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri) [an-no-nà-rio] agg. ( pl.m. -ri)
Relativo all'annona tessera a., con cui si acquistano viveri razionati sec. XVI
545     0

Altri termini

Obiezione

Osservazione verbale, argomento sollevato per contestare in tutto o in parte un'affermazione, una teoria altrui SIN contestazione, critica: fare, muovere...
Definizione completa

Competitore

Chi è in competizione SIN rivale, concorrente: battere tutti i c. sec. XVI...
Definizione completa

Indeducibile

Che non può essere dedotto dall'imponibile: spese i. a. 1952...
Definizione completa

Futurista

Seguace del futurismo Anche in funzione di agg.: manifesto f. a. 1909...
Definizione completa

Piombatura

1 Rivestimento, riempimento o sigillatura col piombo...
Definizione completa

Disattento

Distratto, sbadato sec. XVIII...
Definizione completa

Meccanizzato

Che usa macchine...
Definizione completa

Difettosità

Presenza di imperfezioni, inconvenienti, difetti sec. XVIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti