Caricamento...

Tribù

Definizione della parola Tribù

Ultimi cercati: Perversione - Porcata - Autobus - Pollinosi - Aggressore

Definizione di Tribù

Tribù

[tri-bù] s.f. inv. [tri-bù] s.f. inv.
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di lingua e costumi: le antiche t. germaniche 2 fig. scherz. Gruppo numeroso di persone, spec. di familiari: vieni pure con tutta la t. sec. XIV
736     0

Altri termini

Acciottolio

Rumore di stoviglie durante il lavaggio a. 1855...
Definizione completa

Riorganizzare

V.tr. [sogg-v-arg] Dare un nuovo assetto a qlco., renderlo più adeguato ed efficiente: r. un ufficio riorganizzarsi v.rifl...
Definizione completa

Posticipato

Ritardato rispetto al momento stabilito o normale, differito: riunione p. sec. XVII...
Definizione completa

Modellare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Plasmare un materiale: m. la creta...
Definizione completa

Settile

1 Segato in lamine sottili opera s., mosaico a parete, formato da materiali diversi di vari colori 2 Che può...
Definizione completa

Ortogonale

Geom. Che forma un angolo retto con un altro elemento SIN perpendicolare: retta o.avv. ortogonalmente, ad angolo retto sec...
Definizione completa

Garanzia

1 Assicurazione dell'adempimento di un obbligo, di un impegno ecc.: dare, esigere una g....
Definizione completa

Nazionalista

Agg. Del nazionalismo: politica n. s.m. e f. Chi sostiene l'ideologia del nazionalismo o ne applica i principi a...
Definizione completa

Ambiente

1 Spazio e complesso delle condizioni fisico-biologiche che consentono la vita: a. lacustre...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti