Definizione di Tribù
Tribù
[tri-bù] s.f. inv. [tri-bù] s.f. inv.
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di lingua e costumi: le antiche t. germaniche 2 fig. scherz. Gruppo numeroso di persone, spec. di familiari: vieni pure con tutta la t. sec. XIV
Altri termini
Raggirare
Imbrogliare, truffare, circuire qlcu.: quegli imbroglioni mi hanno raggirato sec. XVI...
Definizione completa
Nuclide
Fis. Tipo di nucleo atomico, individuato con riferimento al suo numero atomico e di massa a. 1958...
Definizione completa
Disusato
1 Che non è più usato SIN antiquato, desueto: parola d. 2 ant. Che non è usuale, abituale SIN insolito...
Definizione completa
Augurare
V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Manifestare a qlcu. il desiderio che accada qlco. di favorevole o che qlco. si compia lietamente:...
Definizione completa
Scervellarsi
Concentrarsi al massimo per cercare di capire o risolvere problemi particolarmente complessi, spesso con specificazione dell'ambito...
Definizione completa
Prolificità
1 Attitudine a generare molti figli, capacità riproduttiva 2 fig. Fertilità d'ingegno a. 1912...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6120
giorni online
514080