Tribù
Definizione della parola Tribù
Ultimi cercati: Angiologia - Senilità - Furfanteria - Masturbare - Quaresima
Definizione di Tribù
Tribù
[tri-bù] s.f. inv. [tri-bù] s.f. inv.
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di lingua e costumi: le antiche t. germaniche 2 fig. scherz. Gruppo numeroso di persone, spec. di familiari: vieni pure con tutta la t. sec. XIV
Altri termini
Sari
Lunga veste femminile, tipica dell'India, consistente in un'ampia pezza di stoffa avvolta intorno al corpo in modo da lasciare scoperta...
Definizione completa
Scritturazione
1 comm. Registrazione di dati su libri contabili: s. degli incassi 2 Contratto d'ingaggio di un attore o di un...
Definizione completa
Dirimpetto
Di fronte, davanti: l'ufficio si trova qui d. loc. prep. d. a, di fronte, davanti a: l'albergo d. alla stazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
5982
giorni online
502488