Caricamento...

Tribù

Definizione della parola Tribù

Ultimi cercati: Annonario - Carattere - Mondiglia - -gramma - Versatilità

Definizione di Tribù

Tribù

[tri-bù] s.f. inv. [tri-bù] s.f. inv.
1 etnol. Raggruppamento sociale autonomo, con proprio ordinamento e proprio capo, formato da più famiglie e unito da identità di lingua e costumi: le antiche t. germaniche 2 fig. scherz. Gruppo numeroso di persone, spec. di familiari: vieni pure con tutta la t. sec. XIV
781     0

Altri termini

Detenuto

Agg. Che è tenuto in carcere SIN carcerato: imputato d. s.m. (f. -ta) Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Boiacca

Edil. Malta di cemento usata per far aderire al muro piastrelle o mattoni di rivestimento a. 1931...
Definizione completa

Discolpa

Liberazione dalla colpa, dalla responsabilità addossate SIN giustificazione: esibire un documento a propria d. sec. XVII...
Definizione completa

Barlume

1 Debole luminosità: gli ultimi b. del sole 2 fig. Minimo segno, indizio: un b. di speranza sec. XIV...
Definizione completa

Smarrire

V.tr. [sogg-v-arg] Perdere qlco. non riuscire più a trovarlo: s. le chiavi...
Definizione completa

Cauterio

Med. Strumento con cui si cauterizza un tessuto organico sec. XIV...
Definizione completa

Minuzzolo

1 Minuscolo pezzo di qlco. SIN frammento: ridurre qlco. in minuzzoli 2 fig. (f. -la) Bambino piccolodim. minuzzolino sec. XIII...
Definizione completa

Agrezza

1 Acidità 2 fig. Asprezza, acredine sec. XIV...
Definizione completa

Aura

1 lett. Vento lieve, brezza...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti