Caricamento...

Mondiglia

Definizione della parola Mondiglia

Ultimi cercati: Abrasivo - Organza - Regolarità - Gobbista - Consacrazione

Definizione di Mondiglia

Mondiglia

[mon-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [mon-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV
784     0

Altri termini

Ricavo

1 comm. Importo dell'entrata che deriva dalla cessione di beni o servizi: r. lordo, netto 2 estens. Guadagno, provento sec...
Definizione completa

Clemenza

1 Disponibilità all'indulgenza, al perdono: la c. di Dio 2 fig. Con riferimento al clima, mitezza: la c. del tempo...
Definizione completa

Adempiere

V.tr. [sogg-v-arg] Portare a termine qlco. SIN assolvere: a. un dovere...
Definizione completa

Africano

Agg. Dell'Africa s.m. (f. -na) Nel sign. dell'agg. sec. XIII...
Definizione completa

Illirico

Agg. 1 Degli Illiri, popolo indoeuropeo anticamente stanziato lungo il versante adriatico della penisola balcanica, che da essi prese il...
Definizione completa

Eccitamento

1 Incitamento, istigazione: e. al vizio 2 Eccitazione emotiva sec. XVI...
Definizione completa

Portamonete

Piccolo contenitore tascabile o da borsetta, con uno o più scomparti, per monete e banconote di piccolo taglio SIN borsellino...
Definizione completa

Capriata

Edil., arch. Sostegno del tetto formato da un triangolo di travi: soffitto a capriate a. 1908...
Definizione completa

Grossa 2

La terza dormita dei bachi da seta fig. dormire della g., molto profondamente sec. XVI...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti