Caricamento...

Mondiglia

Definizione della parola Mondiglia

Ultimi cercati: Asineria - Assegno - Tirso - Gangsterismo - Gerundivo

Definizione di Mondiglia

Mondiglia

[mon-dì-glia] s.f. ( pl. -glie) [mon-dì-glia] s.f. ( pl. -glie)
Le scorie che avanzano dopo l'operazione di pulizia di qlco. sec. XIV
721     0

Altri termini

Superficie

1 Piano esterno e visibile che delimita un corpo nello spazio...
Definizione completa

Nitrito 1

Il verso caratteristico del cavallo e del mulo, identificabile con un grido acuto e prolungato: mandare un lungo n. sec...
Definizione completa

Completivo

Che completa, che integra frase o proposizione c. (anche s.f. la c.), in grammatica, frase subordinata che completa...
Definizione completa

Azza

Antica arma bianca, costituita da un lungo manico di legno alla cui estremità era fissata un'accetta con testa a forma...
Definizione completa

Non Credente

Chi si rifiuta di credere nell'esistenza divina, rimanendo deliberatamente estraneo a ogni religione SIN ateo a. 1974...
Definizione completa

Palpitante

1 Del corpo o di sue parti, che palpita: membra p....
Definizione completa

Loro 1

È usato per indicare due o più persone diverse da chi parla o ascolta, che siano state già nominate o...
Definizione completa

Denatalità

Diminuzione delle nascite a. 1929...
Definizione completa

Emerito

1 (anche come s.m.) Di chi conserva il grado, le prerogative e talvolta lo stipendio del proprio ufficio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti