Caricamento...

Diastasi

Definizione della parola Diastasi

Ultimi cercati: Dentaria - Dilatabilità - Hittita - Interrare - Naturalista

Definizione di Diastasi

Diastasi

[dià-sta-si] s.f. inv. [dià-sta-si] s.f. inv.
med. Separazione di parti di organi normalmente a contatto sec. XVIII
490     0

Altri termini

Piroforico

Chim. Di sostanza che si incendia a contatto con l'aria: ferro p. a. 1871...
Definizione completa

Scrutinare

1 Effettuare lo scrutinio delle schede elettorali 2 Elaborare i giudizi sugli alunni nelle operazioni di scrutinio scolastico sec. XIV...
Definizione completa

Grammatica

1 Insieme delle convenzioni che regolano un particolare sistema linguistico: la g. dell'italiano 2 Scienza che studia le convenzioni normative...
Definizione completa

Big Match

Incontro sportivo importante, di grande richiamo a. 1989...
Definizione completa

Ossequente

Che porta o dimostra ossequio a qlcu. o a qlco. SIN deferente: impiegato o. al regolamento sec. XV...
Definizione completa

Quadru-

Primo elemento di composti in cui significa “quattro”, “composto di quattro” (quadrupede)...
Definizione completa

Nasiera

Arnese simile a una tenaglia che si infila nelle narici di buoi e tori per tenerli e freno e guidarli...
Definizione completa

Participiale

Gramm. Del participio o che vi si riferisce: valore p. nome p., participio sostantivato | suffisso p., che serve a...
Definizione completa

Oscurantista

Passatista, reazionario a. 1848...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti