Caricamento...

Riconoscenza

Definizione della parola Riconoscenza

Ultimi cercati: Ciclopico - Erebo - Copale - Eucaliptolo - Papabile

Definizione di Riconoscenza

Riconoscenza

[ri-co-no-scèn-za] s.f. [ri-co-no-scèn-za] s.f.
Sentimento di gratitudine nei confronti di chi ci ha fatto del bene: assolvere a un debito di r. sec. XIV
769     0

Altri termini

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Momentaneo

Che ha la durata di un momento, di breve durata SIN passeggero, temporaneo: un disturbo m.avv. momentaneamente, al momento...
Definizione completa

Frustare 1

Colpire ripetutamente qlcu. con la frusta SIN sferzare: f. a sangue il condannato...
Definizione completa

Prete

1 Nel cattolicesimo, ministro del culto appartenente al clero secolare: farsi p. figg. boccone del p. (o da p.)...
Definizione completa

Lignite

Carbone fossile di colore nero lucido o brunastro a. 1817...
Definizione completa

Prodigare

V.tr. [sogg-v-arg] Donare qlco. con eccessiva generosità...
Definizione completa

Morte

1 Cessazione irreversibile delle funzioni vitali negli organismi viventi...
Definizione completa

Svenevole

Languido, sdolcinato: atteggiamento s. sec. XV...
Definizione completa

Ammissibilità

Caratteristica di ciò che è ammissibile, accettabile a. 1865...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti