Caricamento...

Tenutario

Definizione della parola Tenutario

Ultimi cercati: Aquila - Creditore - Pergamo - Reatino - Ganghero

Definizione di Tenutario

Tenutario

[te-nu-tà-rio] s.m. ( f. -ria pl.m. -ri) [te-nu-tà-rio] s.m. ( f. -ria pl.m. -ri)
Proprietario o gestore di qlco., spec. di locali equivoci: tenutaria di una casa di appuntamenti a. 1805
659     0

Altri termini

Impollinazione

Bot. Trasporto del polline sullo stigma o sull'ovulo di un fiore tramite vari agenti (animali, vento ecc.) a. 1874...
Definizione completa

Figliata

Insieme dei piccoli di un animale nati in un solo parto sec. XV...
Definizione completa

Distanziometro

Qualsiasi strumento atto a misurare una distanza indirettamente (p.e. il cannocchiale distanziometrico) a. 1892...
Definizione completa

Consequenziale

Logicamente dipendente da una premessa SIN conseguente: un ragionamento c. a. 1852...
Definizione completa

Stuoia

Tessuto di paglia, canne o altri vegetali intrecciati, usato per tendaggi, per rivestire pareti o come tappeto o giaciglio tessuto...
Definizione completa

Proponibile

Che può essere proposto, consigliato: richiesta non p. a. 1804...
Definizione completa

Fool

Agg. Sciocco s.m. Buffone a. 1989...
Definizione completa

Cutoff

Tv. Dispositivo per regolare il colore a. 1989...
Definizione completa

Attenti

Escl. Ordine dato a militari, alunni, ginnasti, di assumere una posizione rigidamente eretta, con braccia tese lungo i fianchi, talloni...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti