Caricamento...

Maggioritario

Definizione della parola Maggioritario

Ultimi cercati: Ecoincentivo - Temere - Ternario - Saturo - Platonismo

Definizione di Maggioritario

Maggioritario

Di maggioranza || sistema m., sistema elettorale in base a cui tutti i seggi di un collegio elettorale sono attribuiti alla lista che ha ricevuto più voti • s.m. Sistema m. • a. 1918
agg. Relativo alla maggioranza
755     0

Altri termini

Costellato

1 lett. Punteggiato di stelle 2 fig. Cosparso, disseminato: il litorale è c. di luci...
Definizione completa

Uno 2

1 Indica persona o cosa nominata per la prima volta nel discorso (e quindi non ancora individuata): ho incontrato una...
Definizione completa

Rodio 2

Rodimento, anche in senso fig. a. 1840...
Definizione completa

Ventricolo

1 anat. Cavità interna di un organo: v. cardiaco 2 zool. Una delle cavità dello stomaco dei ruminanti sec. XIV...
Definizione completa

Tormalina

Min. Minerale costituito da diversi metalli in varia combinazione, di colore e caratteristiche molto variabili...
Definizione completa

Regalità

1 Condizione di chi è re: rispettare la r. 2 Qualità di ciò che è regale, nobile SIN maestosità: r...
Definizione completa

Contraccambiare

[sogg-v-arg] Fare qlco. di analogo a ciò che si è ricevuto SIN ricambiare: c. i saluti, un favore [sogg-v-arg-prep.arg]...
Definizione completa

Chino

Piegato, rivolto verso il basso: stare col capo c. sec. XIV...
Definizione completa

Romanzo 1

1 Delle lingue e dei dialetti derivati dal latino volgare SIN neolatino 2 Attinente alle lingue romanze: filologia r. sec...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6164

giorni online

517776

utenti