Caricamento...

Libagione

Definizione della parola Libagione

Ultimi cercati: Affumicare - Biblioteca - Taiga - Giunone - Cyberspazio

Definizione di Libagione

Libagione

[li-ba-gió-ne] s.f. lett. [li-ba-gió-ne] s.f. lett.
1 Nelle religioni antiche, offerta alle divinità di sostanze liquide (vino, latte ecc.), versate sugli altari o per terra 2 fig. In senso scherz., grande bevuta di vino o altri alcolici sec. XVI
734     0

Altri termini

Alibi

1 dir. Prova della propria estraneità a un reato, consistente nel dimostrare che al momento in cui veniva commesso ci...
Definizione completa

Oftalmico

Med. Che si riferisce agli occhi o alle malattie degli occhi SIN oculistico: reparto o. sec. XIV...
Definizione completa

Moretta

1 Denominazione comune di vari uccelli, tra cui l'anitra tuffatrice, che ha testa e collo di colore nero e ventre...
Definizione completa

Presupporre

1 Pensare, ammettere qlco. come vero, in via ipotetica SIN supporre...
Definizione completa

Bio-

Primo e secondo elemento di composti della terminologia scientifica, nei quali significa “vita”, “essere vivente” (bioritmo)...
Definizione completa

Umanità

1 La prerogativa dell'essere umano, intesa come complesso di caratteristiche, qualità, limiti peculiari alla condizione dell'uomo: la divinità e l'u...
Definizione completa

Antologia

1 Raccolta di poesie e di brani in prosa tratti dalle opere di diversi autori SIN silloge 2 estens. Selezione...
Definizione completa

Etesii

Venti periodici caratteristici del bacino orientale del Mediterraneo, che spirano spec. nei mesi estivi sec. XVI...
Definizione completa

Valore

1 Complesso delle doti e capacità, spec. intellettuali e professionali di una persona: avvocato di v....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti