Caricamento...

Tudertino

Definizione della parola Tudertino

Ultimi cercati: Agata - Astigmatismo - Checché - Esercito - Truciolato

Definizione di Tudertino

Tudertino

[tu-der-tì-no] agg. s. [tu-der-tì-no] agg. s.
agg. Della città di Todi, in Umbria s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Todi a. 1940
584     0

Altri termini

Perlustrazione

Esplorazione, ricognizione, sopralluogo, spec. delle forze dell'ordine: fare un giro di p. sec. XVII...
Definizione completa

Appartenenza

1 Iscrizione, adesione a una società, a un gruppo organizzato ecc.: a. a un sindacato 2 estens. Pertinenza, spettanza:...
Definizione completa

Demaniale

Di proprietà del demanio: terreni d. sec. XIV...
Definizione completa

Antimeridiano 1

Che precede il mezzogiorno: le nove a. sec. XVI...
Definizione completa

Orzata 2

Mar. Manovra di andare all'orza sec. XVI...
Definizione completa

Ideografico

Basato sull'ideografia, sugli ideogrammi: scrittura i. a. 1833...
Definizione completa

Carcadè

Pianta erbacea tropicale, annua, con fiori gialli e frutti a capsula...
Definizione completa

Areola

Piccola superficie circoscritta a. mammaria, cerchio pigmentato intorno al capezzolo sec. XVIII...
Definizione completa

Piantone 1

1 agr. Arboscello proveniente dal semenzaio...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6121

giorni online

514164

utenti