Caricamento...

Tudertino

Definizione della parola Tudertino

Ultimi cercati: Flebile - Travolgere - Macinino - Omozigosi - Fondista 1

Definizione di Tudertino

Tudertino

[tu-der-tì-no] agg. s. [tu-der-tì-no] agg. s.
agg. Della città di Todi, in Umbria s.m. (f. -na) Nativo, abitante di Todi a. 1940
511     0

Altri termini

Velocista

Sport. Podista specializzato nelle gare di velocità...
Definizione completa

Dépendance

Piccolo fabbricato indipendente, ma legato da un rapporto funzionale ad altro maggiore: d. dell'albergo a. 1908...
Definizione completa

Codifica

1 Codificazione 2 inform. La scrittura di un programma in dato linguaggio di programmazione a. 1965...
Definizione completa

Peregrinare

Andare vagando SIN vagabondare sec. XIV...
Definizione completa

Minio

Chim. Minerale di colore rosso costituito da un ossido di piombo, usato in passato come colore nelle miniature, attualmente nell'industria...
Definizione completa

Nazista

Agg. Del nazionalsocialismo, in senso proprio o estens.: regime n....
Definizione completa

Cartolibreria

Negozio che vende articoli di cancelleria e libri a. 1939...
Definizione completa

Rondismo

Movimento letterario sorto nel 1919, di cui era espressione la rivista romana “La Ronda”, che proponeva un ritorno ai modelli...
Definizione completa

Personalizzato

Adattato ai gusti o alle necessità di una o più persone: automobile p....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti