Caricamento...

Controcanto

Definizione della parola Controcanto

Ultimi cercati: Ebreo - Tripodia - Improponibile - Intermezzo - Intestato 1

Definizione di Controcanto

Controcanto

[con-tro-càn-to] s.m. [con-tro-càn-to] s.m.
mus. Melodia secondaria che si sovrappone o sottostà alla melodia principale a. 1936
575     0

Altri termini

Riconferma

Nuova conferma...
Definizione completa

Dindon

Onom. Voce che imita il suono delle campane s.m. inv. Il suono stesso sec. XVIII...
Definizione completa

Linguacciuto

Agg. Pettegolo, maldicente s.m. Nel sign. dell'agg. sec. XIV...
Definizione completa

Inadeguato

Inadatto o insufficiente rispetto a quel che servirebbe o sarebbe giusto: parole i. alle circostanze...
Definizione completa

Bimetallismo

Econ. Sistema economico basato su due tipi di monete, d'oro e d'argento a. 1908...
Definizione completa

Sombrero

Tipico cappello messicano a cupola alta e tese molto larghe sec. XVI...
Definizione completa

Confluente

Agg. Che si riunifica in un punto: strade c. s.m. (meno freq. f.) Confluenza, punto di incrocio, di...
Definizione completa

Rocaille

Decorazione da giardino caratterizzata da finte rocce o finte grotte con conchiglie, piccole stalattiti ecc....
Definizione completa

Tramoggia

Grosso recipiente a forma di tronco di piramide o di cono rovesciato aperto sul fondo, nel quale si versano materiali...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti