Caricamento...

Lardo

Definizione della parola Lardo

Ultimi cercati: Scorpena - Sgroppata - Sullodato - Sventramento - Accattivarsi

Definizione di Lardo

Lardo

[làr-do] s.m. ( spec. sing. ) [làr-do] s.m. ( spec. sing. )
1 Parte grassa del maiale che viene conservata per usi culinari: battuto col l. nel prov. tanto va la gatta al l. che ci lascia lo zampino, chi persevera in azioni pericolose o illecite prima o poi ne paga le conseguenze 2 estens. Eccessiva quantità di grasso, in una persona o un animale: avere del l. sui fianchi essere una palla di l., scherzosamente, essere obeso sec. XIV
904     0

Altri termini

Teologale

Teologico relig. virtù teologali, le tre virtù, fede, speranza e carità, che Dio infonde nell'uomo per via spirituale sec. XIV...
Definizione completa

Chiara

Fam. Albume dell'uovo crudo: montare le c. sec. XIV...
Definizione completa

Effettuale

Effettivo, reale, tangibile sec. XV...
Definizione completa

Odoroso

Che emana un odore piacevole, profumato sec. XIV...
Definizione completa

Devoto

Agg. 1 Pio, religioso: uomo profondamente d....
Definizione completa

Afgano

Agg. Dell'Afghanistan, stato dell'Asia s.m. (f. -na) Nativo, abitante dell'Afghanistan sec. XVII...
Definizione completa

Ematoma

Med. Raccolta localizzata di sangue in un tessuto a. 1828...
Definizione completa

Miotonia

Med. Patologia congenita che si manifesta con un ritardo del rilassamento dopo una contrazione muscolare a. 1895...
Definizione completa

Tradizionalista

Chi tende a rimanere fedele alla tradizione Anche in funzione di agg. a. 1935...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti