Caricamento...

Mina

Definizione della parola Mina

Ultimi cercati: Macellaio - Menzognero - Zootecnico - Zelo - Muso

Definizione di Mina

Mina

Il cunicolo stesso: lo scoppio delle m. 2 mil. Ordigno esplosivo bellico azionato da dispositivi di vario genere: disinnescare una m. || m. vagante, che è lasciata alla deriva, non ancorata ~fig. nel
1 Carica esplosiva, perlopiù collocata in un cunicolo appositamente predisposto
780     0

Altri termini

Riformato

Agg. 1 Modificato mediante una riforma Chiesa r., la Chiesa protestante 2 mil. Esonerato in modo permanente dal servizio militare...
Definizione completa

Causidico

1 Chi difendeva qlcu. in giudizio senza essere avvocato 2 spreg. Avvocatucolo, leguleio...
Definizione completa

Orecchiuto

Che ha orecchi grandi, lunghi sec. XIV...
Definizione completa

Liso-

Primo elemento di composti del l. scientifico in cui significa “scioglimento”, “dissoluzione”, “separazione” (lisina)...
Definizione completa

Salciccia

Vedi salsiccia, vedi salsicciotto...
Definizione completa

Decolorare

Privare qlco. del suo colore: d. i capelli, il vino...
Definizione completa

Arioso

Agg. Spazioso, luminoso...
Definizione completa

Incensurato

Agg. 1 Che non è mai stato oggetto di biasimo, di riprovazione grazie a una condotta irreprensibile 2 dir. Che...
Definizione completa

Separatista

Esponente o fautore del separatismo Anche in funzione di agg. a. 1875...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6075

giorni online

510300

utenti