Caricamento...

Disattento

Definizione della parola Disattento

Ultimi cercati: Abortista - Aforisma - Capitale 1 - Cucciolo - Termite 2

Definizione di Disattento

Disattento

[di-sat-tèn-to] agg. [di-sat-tèn-to] agg.
Distratto, sbadato sec. XVIII
722     0

Altri termini

Occlusivo

Agg. Relativo a un'occlusione di suono che si articola mediante una chiusura completa del condotto orale...
Definizione completa

Esteso

1 Che ha una grande superficie SIN ampio, vasto per e., in forma non abbreviata: firmare per e....
Definizione completa

Latinismo

Elemento linguistico proprio del latino, accolto in un'altra lingua, spec. nel l. scient. (p.e. cellula) e in quello letterario...
Definizione completa

Elogiare

Lodare qlcu. o qlco.: e. un amico, il suo comportamento a. 1865...
Definizione completa

Afferrare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Prendere qlco. con decisione SIN ghermire...
Definizione completa

Bernoccolo

1 Piccolo rigonfiamento cranico, naturale o provocato da una contusione...
Definizione completa

Disubbidienza

1 Rifiuto di ubbidire a un ordine, a una regola, ai superiori...
Definizione completa

Sbarbatello

Ragazzo immaturo e inesperto che si atteggia ad adulto sec. XVI...
Definizione completa

Sbaraccare

V.tr. [sogg-v-arg] fam. Portare via, trasferire in fretta cose e persone: s. le tende v.intr. (aus. avere) [sogg-v]...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti