Caricamento...

Ganglio

Definizione della parola Ganglio

Ultimi cercati: Agrimensura - Proforma - Taglialegna - Irrappresentabile - Levità

Definizione di Ganglio

Ganglio

[gàn-glio] s.m. ( pl. -gli) [gàn-glio] s.m. ( pl. -gli)
1 anat. Formazione di corpi cellulari connettivali linfatici o di cellule nervose: g. linfatico, tendineo 2 fig. Punto di raccordo, punto nevralgico di un sistema: i g. dell'economia sec. XVIII
769     0

Altri termini

Piazzista

Agente di commercio, commesso viaggiatore che propaganda e piazza vari prodotti per conto di una o più ditte a. 1900...
Definizione completa

Rottamaggio

Rottamazione a. 1968...
Definizione completa

Coalizione

1 Accordo, alleanza per un fine comune, con prevalente senso politico e diplomatico: c. elettorale...
Definizione completa

Reperire

Trovare, ritrovare qlco.: r. nuovi fondi sec. XIV...
Definizione completa

Baciamano

Bacio del dorso della mano in segno di devozione, rispetto, galanteria: fare il b. sec. XVI...
Definizione completa

Prelatura

1 Dignità, ufficio di prelato 2 Territorio su cui un prelato ha giurisdizione 3 L'insieme dei prelati sec. XIV...
Definizione completa

Grumo

Piccola quantità di sostanza liquida rappresa SIN coagulo: un g. di sangue...
Definizione completa

Condensa

Acqua di condensazione...
Definizione completa

Osservatorio

1 Costruzione, luogo attrezzato per l'osservazione a distanza, di tipo scientifico o militare: o. astronomico 2 estens. Posizione privilegiata, istituzione...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti