Caricamento...

Obliterazione

Definizione della parola Obliterazione

Ultimi cercati: Archiviare - Filologia - Qualificativo - Perpendicolarità - Porro

Definizione di Obliterazione

Obliterazione

A. 1958 (1)
1 burocr. Annullamento e contemporanea convalida di un francobollo, di un biglietto e simili con un timbro, con un foro o uno strappo 2 fig. Superamento di un ricordo, dimenticanza a. 1869 (2)
801     0

Altri termini

Floscio

1 Privo di consistenza SIN molle, cascante: cappello f. 2 fig. Privo di vigore, di energia SIN fiacco, debole: carattere...
Definizione completa

Forca

1 Arnese agricolo costituito da un lungo manico di legno alla cui estremità è fissata una forcella con due o...
Definizione completa

Compartecipazione

Partecipazione insieme con altri alla gestione di un'attività economica: aprire un ufficio in c. a. 1865...
Definizione completa

Seghettato

Dentellato come la lama di una sega: foglia s. sec. XVIII...
Definizione completa

Ibridazione

Biol. Incrocio tra animali o piante di specie affini o di razze diverse di una stessa specie a. 1875...
Definizione completa

Disorganizzazione

Mancanza di organizzazione tra gli elementi che compongono un tutto, con conseguente scarsa efficienza: d. dei servizi pubblici sec. XVIII...
Definizione completa

Litopone

Chim. Miscela di solfuro di zinco e solfato di bario, impiegata come pigmento bianco per produrre inchiostri, vernici ecc. a...
Definizione completa

Officiare

Celebrare una funzione religiosa sec. XIV...
Definizione completa

Fievole

Debole, fioco SIN tenue: suono, voce f. sec. XIII...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti