Caricamento...

Obliterazione

Definizione della parola Obliterazione

Ultimi cercati: Onda - Boss - Oculista - Impermeabilità - Insegnante

Definizione di Obliterazione

Obliterazione

A. 1958 (1)
1 burocr. Annullamento e contemporanea convalida di un francobollo, di un biglietto e simili con un timbro, con un foro o uno strappo 2 fig. Superamento di un ricordo, dimenticanza a. 1869 (2)
701     0

Altri termini

Abbellire

V.tr. [sogg-v-arg] Migliorare l'aspetto di qlcu. o di qlco., anche in senso fig.: a. il viso abbellirsi v...
Definizione completa

Smargiassata

Atto, comportamento, discorso da spaccone sec. XVII...
Definizione completa

Gnomico

Sentenzioso, moraleggiante poesia g., di contenuto morale o filosofico a. 1834...
Definizione completa

Qualcosa

1 Qualche cosa, con valore indef. di neutro...
Definizione completa

Riqualificare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. qualitativamente migliore: r. la scuola...
Definizione completa

Votante

Agg. Che ha diritto di voto: i cittadini v....
Definizione completa

Alcunché

1 In frasi positive, qualcosa, seguito dal partitivo: avere a. di strano 2 In frasi negative, nulla, niente: non sperare...
Definizione completa

Mazzetta 2

1 Mazzo di biglietti di banca dello stesso taglio: una m. da dieci euro 2 fam. Denaro che viene dato...
Definizione completa

Ritorcere

V.tr. [sogg-v-arg-prep.arg] Rivolgere a danno di altri quanto era stato fatto o detto a proprio danno: r. l'accusa...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti