Caricamento...

Brandeggio

Definizione della parola Brandeggio

Ultimi cercati: Onda - Boss - Oculista - Impermeabilità - Insegnante

Definizione di Brandeggio

Brandeggio

[bran-dég-gio] s.m. ( pl. -gi) [bran-dég-gio] s.m. ( pl. -gi)
1 tecn. Rotazione orizzontale della parte superiore di una struttura su un sostegno verticale: b. una gru 2 tv. Supporto per telecamera che può ruotare contemporaneamente in senso orizzontale e verticale a. 1889
503     0

Altri termini

Pastificazione

Procedimento attraverso il quale si produce la pasta alimentare a. 1954...
Definizione completa

Beluga

1 Grande cetaceo bianco, privo di pinna dorsale, che vive nei mari artici e viene cacciato per le carni e...
Definizione completa

Semprevivo

Piantina erbacea perenne caratterizzata da foglie carnose a rosetta, di colore rosso o giallo sec. XV...
Definizione completa

Taglierina

1 Macchina per tagliare materiali vari (carta, tessuti, plastiche, metalli ecc.) 2 Piccolo attrezzo formato da una lama a...
Definizione completa

Bocchino

1 Piccolo cannello, con o senza filtro, nel quale si infilano la sigaretta o il sigaro...
Definizione completa

Trattatistica

Serie di trattati scritti nell'ambito di una determinata disciplina o di un'epoca storica a. 1974...
Definizione completa

Bramire

Emettere bramiti, riferito ad animali selvatici, specialmente ai cervi sec. XVII...
Definizione completa

Corresponsabilizzare

Rendere corresponsabile qlcu. relativamente a qlco.: c. i cittadini a un progetto...
Definizione completa

Capitolare 1

(aus. avere) [sogg-v] Trattare la resa con il nemico, arrendersi...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti