Caricamento...

Predica

Definizione della parola Predica

Ultimi cercati: Bagnino - Burrone - Colectomia - Cuoco - Radicamento

Definizione di Predica

Predica

[prè-di-ca] s.f. ( pl. -che) [prè-di-ca] s.f. ( pl. -che)
1 Discorso di illustrazione dei testi sacri e di edificazione morale, che il sacerdote rivolge ai fedeli durante la messa SIN omelia 2 fam. Discorso di rimprovero e di ammonimentodim. predichetta | accr. predicona, predicone m. sec. XIII
711     0

Altri termini

Attaccato

1 Unito, appiccicato 2 Appeso: qualche foglia è ancora a. ai platani 3 Che sente qlco. come indispensabile, vincolante, obbligante...
Definizione completa

Orchestrare

Scrivere le parti dei vari strumenti dell'orchestra: o. un'opera...
Definizione completa

Contingentamento

Econ. Imposizione da parte dello stato di limiti quantitativi alle importazioni o alle esportazioni di determinate merci a. 1918...
Definizione completa

Autovelox

Congegno capace di rilevare infrazioni di velocità e documentarle fotograficamente a. 1986...
Definizione completa

Selva

1 Bosco di vasta estensione molto fitto e intricato SIN foresta 2 fig. Moltitudine caotica di persone, di cose: s...
Definizione completa

Intasare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Ostruire, otturare un foro, un condotto o altro: le foglie secche intasano la grondaia 2 estens...
Definizione completa

Zafferano

Pianta erbacea con fiori viola a imbuto i cui pistilli, seccati e ridotti in polvere gialla, forniscono una droga usata...
Definizione completa

Capoarea

Nelle organizzazioni commerciali, dirigente delle vendite in una data zona a. 1983...
Definizione completa

Associazione

1 Atto dell'associare e il relativo risultato SIN unione, compresenza: a. di farmaci fig. a. di idee, processo psichico per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti