Predica
Definizione della parola Predica
Ultimi cercati: Fazenda - Giansenista - Guarire - Interstizio - Avventato
Definizione di Predica
Predica
[prè-di-ca]  s.f. ( pl. -che) [prè-di-ca]  s.f. ( pl. -che)
								1 Discorso di illustrazione dei testi sacri e di edificazione morale, che il sacerdote rivolge ai fedeli durante la messa SIN omelia 2 fam. Discorso di rimprovero e di ammonimentodim. predichetta | accr. predicona, predicone m. sec. XIII
								
								
							Altri termini
Corridoio
1 Ambiente sul quale si affacciano vari locali, più sviluppato in lunghezza che in larghezza 2 estens. Qualsiasi analogo spazio...
								Definizione completa
							Introspezione
Accurata analisi di se stessi, delle emozioni e delle motivazioni profonde dell'agire a. 1892...
								Definizione completa
							Isotropia
Fis. Proprietà dei corpi di avere le stesse caratteristiche fisiche in tutte le direzioni a. 1917...
								Definizione completa
							Strusciamento
1 Sfregamento, strofinamento 2 fig. Adulazione, servilismo sec. XV...
								Definizione completa
							Inferiorità
Disuguaglianza tra persone o cose data dall'essere, dal contare, dal valere meno di altri o dall'avere qlco. meno di altri...
								Definizione completa
							Virare
V.intr. (aus. avere) [sogg-v] 1 Detto di imbarcazioni a vela, manovrare in modo da prendere il vento dalla parte...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			