Caricamento...

Giansenista

Definizione della parola Giansenista

Ultimi cercati: Balano- - Bottiglieria - Diaspora - Mobile - Zara

Definizione di Giansenista

Giansenista

[gian-se-nì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti) [gian-se-nì-sta] s.m. e f. ( pl.m. -sti)
Seguace del giansenismo In funzione di agg., del giansenismo, dei giansenisti: pensiero g. sec. XVII
809     0

Altri termini

Satrapo

1 Dignitario che governava una provincia nell'antico impero persiano 2 fig. Chi si comporta autoritariamente, approfittando del proprio potere SIN...
Definizione completa

Neppure

Avv. Neanche, nemmeno: non ha n. ringraziato...
Definizione completa

Fienile

Locale dove si conserva il fieno sec. XVI...
Definizione completa

Reset

Inform. Operazione che riporta il sistema allo stato iniziale a. 1966...
Definizione completa

Paraplegia

Med. Paralisi organica o funzionale degli arti inferiori...
Definizione completa

Zoster

Med. herpes z., tipo di herpes che determina una malattia acuta che si manifesta con strisce di vescichette allineate...
Definizione completa

Stimolo

1 Incitamento, incentivo: lo s. dell'ambizione 2 Impulso a dare soddisfazione a una necessità fisiologica: sentire lo s. della fame...
Definizione completa

Nettario

Bot. ghiandola n., ghiandola, presente nei fiori o sui fusti di alcune piante, in grado di secernere il nettare a...
Definizione completa

Riequilibrio

Ristabilimento di un equilibrio precedentemente compromesso, anche in senso fig.: il r. delle forze in campo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti