Caricamento...

Salda

Definizione della parola Salda

Ultimi cercati: Accollato - Assegnato - Riverente - Stireria - Superaffollato

Definizione di Salda

Salda

[sàl-da] s.f. [sàl-da] s.f.
Sostanza vischiosa composta di acqua e amido, che si usa durante la stiratura dei tessuti per conferire loro una certa rigidità: dare la s. al colletto della camicia sec. XV
715     0

Altri termini

Dinamometro

Fis. Strumento meccanico per misurare le forze a. 1820...
Definizione completa

Adiabatico

Fis. In termodinamica, di processo o sistema fisico in cui non avviene scambio di calore con l'ambiente a. 1892...
Definizione completa

Ieraticità

Sentimento, manifestazione del sacro SIN sacralità, solennità: i. dei gesti a. 1956...
Definizione completa

Surgelatore

Apparecchiatura per surgelare i cibi...
Definizione completa

Fagiolata

Minestra di fagioli sec. XVI...
Definizione completa

Impetuoso

1 Che si spinge avanti con forza travolgente SIN veemente, violento: vento i. 2 fig. Che travalica e sconvolge l'equilibrio...
Definizione completa

Emoterapia

Med. Terapia consistente nell'introdurre per via parenterale sangue all'interno del corpo a. 1956...
Definizione completa

Espiratorio

Relativo all'espirazione: accento e. a. 1900...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6120

giorni online

514080

utenti