Caricamento...

Salda

Definizione della parola Salda

Ultimi cercati: Arboricolo - Carbonato - Rimettere - Solidità - Sublimazione

Definizione di Salda

Salda

[sàl-da] s.f. [sàl-da] s.f.
Sostanza vischiosa composta di acqua e amido, che si usa durante la stiratura dei tessuti per conferire loro una certa rigidità: dare la s. al colletto della camicia sec. XV
687     0

Altri termini

Sottotetto

Locale situato tra il solaio e il tetto di un edificio, adibito perlopiù a ripostiglio SIN soffitta...
Definizione completa

Flogosi

Med. Infiammazione sec. XVIII...
Definizione completa

Sfilza

Lunga lista o grande quantità di cose in serie: s. di nomi a. 1960...
Definizione completa

Apporre

Mettere qlco. su altro, aggiungere qlco. ad altro: a. una lapide sulla casa del poeta...
Definizione completa

Oncogene

Biol. Gene virale da cui può dipendere la formazione e lo sviluppo di un tumore a. 1983...
Definizione completa

Tris

1 In alcuni giochi di carte, combinazione di tre carte del medesimo valore 2 Nell'ippica, scommessa sull'ordine d'arrivo dei primi...
Definizione completa

Fitografia

Studio descrittivo e analitico delle specie vegetali a. 1834...
Definizione completa

Fruibilità

Possibilità di essere fruito a. 1973...
Definizione completa

Compartecipe

Agg. Che ha parte in qlco. insieme con altri: essere c. agli utili di un'azienda s.m. e f. Nel...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti