Caricamento...

Georgico

Definizione della parola Georgico

Ultimi cercati: Achillea - Cataclisma - Conciliare 1 - Elemosiniere - Controrotaia

Definizione di Georgico

Georgico

[ge-òr-gi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che) [ge-òr-gi-co] agg. ( pl.m. -ci f. -che)
Proprio della coltivazione della terra e della vita agreste poesia g., che canta la vita rustica sec. XVIII
633     0

Altri termini

Intimismo

Tendenza, propria della letteratura e delle arti figurative del secondo Ottocento, al ripiegamento in una sfera di affetti e di...
Definizione completa

Boccone

1 Quantità (perlopiù ridotta) di cibo che si può mettere in bocca in una sola volta: un b. di pane...
Definizione completa

Sbozzare

1 In scultura, dare la prima sagoma alla materia su cui si lavora SIN sgrossare: s. il marmo...
Definizione completa

Conoscente

Persona con la quale si ha un rapporto di buona educazione, di simpatia, ma non di vera amicizia: ho molti...
Definizione completa

Surgelamento

Procedimento che sottopone e mantiene i prodotti alimentari a bassissime temperature, per assicurare loro una buona conservazione a. 1970...
Definizione completa

Veridicità

Rispondenza al vero sec. XVI...
Definizione completa

Ricalco

Riproduzione di un disegno o di uno scritto ottenuta ricalcando carta da r., cartacarbone a. 1959...
Definizione completa

Intelligibile

Agg. 1 filos. Che può essere capito e conosciuto soltanto attraverso l'intelletto e, per estens., che non ha natura sensibile:...
Definizione completa

Motto

1 Battuta spiritosa e spesso maliziosa SIN arguzia: m. di spirito...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti