Caricamento...

Sagra

Definizione della parola Sagra

Ultimi cercati: Assorbimento - Borbottio - Revisore - Saggio 1 - Via libera

Definizione di Sagra

Sagra

Festa patronale: la s. di san Michele 2 estens. Festa profana legata soprattutto alla celebrazione di prodotti della terra: s. delle castagne, dell'uva • sec. XIV
1 Cerimonia di consacrazione di un luogo o di un oggetto del culto
538     0

Altri termini

Remigante

1 lett. Che rema 2 zool. penne r., quelle lunghe e robuste inserite a ventaglio sul margine posteriore delle ali...
Definizione completa

Rinsaldare

V.tr. [sogg-v-arg] Rendere qlco. più saldo, più tenace, spec. in senso fig. SIN rafforzare: r. un'amicizia rinsaldarsi v.rifl...
Definizione completa

Ramolaccio

Pianta erbacea coltivata per la grossa radice bianca, commestibile, di sapore piccante sec. XVI...
Definizione completa

Tacitismo

1 Lo studio e l'imitazione dello stile di P. Cornelio Tacito (ca. 54-120) 2 Corrente storiografica che, all'epoca della Controriforma...
Definizione completa

Urticaria

Vedi orticaria...
Definizione completa

Peritoneo

Anat. Membrana sierosa che riveste le pareti dell'addome e che si piega su se stessa per avvolgere i visceri sec...
Definizione completa

Daga

Spada corta e larga con lama a doppio taglio sec. XIV...
Definizione completa

Spietato

1 Che non prova o non dimostra pietà SIN crudele, efferato: assassino s....
Definizione completa

Intemperante

Incapace di moderazione: essere i. nel bere, nel mangiare sec. XIV...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6119

giorni online

513996

utenti