Caricamento...

Bastante

Definizione della parola Bastante

Ultimi cercati: Ittico - Inflessione - Iperazotemia - D - Occorrere

Definizione di Bastante

Bastante

[ba-stàn-te] agg. [ba-stàn-te] agg.
Sufficiente, adeguato quantitativo b., in un composto, indicazione della quantità degli ingredienti non essenzialiavv. bastantemente, a sufficienza, abbastanza sec. XV
532     0

Altri termini

Difficile

Agg. 1 Che richiede impegno, fatica SIN arduo, faticoso: lavoro d....
Definizione completa

Modano

Sagoma di dimensioni reali usata da muratori e falegnami per fare modanature o elementi di costruzione sec. XIV...
Definizione completa

Cammellato

Trasportato su cammelli truppe c., trasportate da cammelli...
Definizione completa

Sax

Sassofono a. 1970...
Definizione completa

Rapinatore

Chi commette una rapina sec. XV...
Definizione completa

Crème Caramel

Dolce a base di latte e uova, posto a cuocere a bagnomaria in uno stampo in cui si è fatto...
Definizione completa

Prestanza

Bella presenza, gagliardia: p. fisica sec. XV...
Definizione completa

Clarinetto

Mus. 1 Strumento a fiato costituito da una canna con fori liberi o chiusi da chiavi, che termina superiormente con...
Definizione completa

Ratifica

1 dir. Atto con cui un soggetto approva un negozio stipulato in suo nome da chi non aveva titolo per...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti