Caricamento...

Bastante

Definizione della parola Bastante

Ultimi cercati: Dibattere - Terlano - Tolda - Turbamento - Carnauba

Definizione di Bastante

Bastante

[ba-stàn-te] agg. [ba-stàn-te] agg.
Sufficiente, adeguato quantitativo b., in un composto, indicazione della quantità degli ingredienti non essenzialiavv. bastantemente, a sufficienza, abbastanza sec. XV
622     0

Altri termini

Selciato

Agg. Pavimentato con blocchi di selce: strada s. s.m. Pavimento stradale costituito da cubetti o da lastre di selce...
Definizione completa

Metastatico

Med. Relativo alla metastasi: diffusione m. a. 1834...
Definizione completa

Indignazione

Sdegno, risentimento sec. XIII...
Definizione completa

Pappatoria

Fam. 1 Grossa mangiata...
Definizione completa

Distanza

1 Intervallo spaziale tra due luoghi, cose o persone: d. in linea d'aria...
Definizione completa

Cimiteriale

1 Del cimitero 2 fig. Lugubre, triste: hai una faccia c. sec. XVIII...
Definizione completa

-crazia

Secondo elemento di composti in cui significa “dominio”, “potere” (meritocrazia)...
Definizione completa

Tantino

Agg. indef. Nel sign. del dim. di tanto: questa minestra è un po' tantina pron. indef. (solo sing.) 1...
Definizione completa

Organizzato

Disposto, strutturato in modo ordinato e razionale: viaggio o....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6165

giorni online

517860

utenti