Caricamento...

Piagnone

Definizione della parola Piagnone

Ultimi cercati: Caudato - Colomba 2 - Gratuito - Ballista - Impugnare 1

Definizione di Piagnone

Piagnone

[pia-gnó-ne] s.m. ( f. -na) [pia-gnó-ne] s.m. ( f. -na)
1 Chi piange e si lamenta per ogni cosa 2 Nella Firenze del '400, seguace del frate Gerolamo Savonarola (1452-1498), con riferimento all'austerità di costumi e alle pratiche di penitenza da lui propugnate 3 region. Persona che, spec. in passato, veniva pagata per presenziare e piangere ai funerali sec. XVI
507     0

Altri termini

Avvalersi

Fare uso di qlco. SIN servirsi, valersi: a. dell'aiuto del computer...
Definizione completa

Lavorato

1 Di materia o altro, sottoposto a una lavorazione: ferro, prodotto l. 2 Abbellito da decorazioni, impreziosito da lavorazioni: mobile...
Definizione completa

Canone

1 Regola fondamentale SIN norma, precetto: i c. di un genere letterario 2 estens. Insieme di autori o di opere...
Definizione completa

Scolio 2

Nell'antica Grecia, carme che si recitava, con accompagnamento della lira, durante i convivi: gli s. di Pindaro sec. XVI...
Definizione completa

Sottolineatura

1 Evidenziazione di una parte delle parole di un testo mediante una linea tracciata sotto di esse: s. dei passi...
Definizione completa

Crollo

1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento...
Definizione completa

Arrestare

V.tr. [sogg-v-arg] 1 Fermare qlco. bloccandone il movimento: a. la macchina...
Definizione completa

Inqualificabile

Che non è definibile tanto è spregevole: gesto i.avv. inqualificabilmente, in maniera riprovevole a. 1869...
Definizione completa

Rigorosità

1 Carattere di ciò che è inflitto con rigore SIN severità 2 Caratteristica di ciò che è fatto con rigore...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6074

giorni online

510216

utenti