Caricamento...

Piagnone

Definizione della parola Piagnone

Ultimi cercati: Alacrità - Allibito - Coiffeur - Plinto - Bazooka

Definizione di Piagnone

Piagnone

[pia-gnó-ne] s.m. ( f. -na) [pia-gnó-ne] s.m. ( f. -na)
1 Chi piange e si lamenta per ogni cosa 2 Nella Firenze del '400, seguace del frate Gerolamo Savonarola (1452-1498), con riferimento all'austerità di costumi e alle pratiche di penitenza da lui propugnate 3 region. Persona che, spec. in passato, veniva pagata per presenziare e piangere ai funerali sec. XVI
551     0

Altri termini

Gustativo

Relativo al senso del gusto papille g., in anatomia, piccole papille della lingua che hanno la funzione di recettori delle...
Definizione completa

Dazio

1 Imposta sui consumi gravante sulle merci che provengono da stati esteri non appartenenti alla UE o (in passato) anche...
Definizione completa

Indiscrezione

1 Mancanza di riguardo per la vita privata delle persone SIN invadenza...
Definizione completa

Patologo

Medico specializzato in patologia anatomo-p., medico specializzato nel diagnosticare la patologia a partire dall'analisi dei reperti anatomici a. 1816...
Definizione completa

Autoricaricabile

Di scheda telefonica che si ricarica durante l'uso a. 1998...
Definizione completa

Intonato

1 Di voce o strumento musicale, che ha, che tiene il giusto tono 2 fig. Che si armonizza con qlco...
Definizione completa

Intellettualistico

1 Dell'intellettualismo, degli intellettualisti 2 Caratterizzato da un'eccessiva sottolineatura dei valori razionaliavv. intellettualisticamente, in modo i. a. 1910...
Definizione completa

Climaterio

Fenomeno proprio della fase della vita successiva alla maturità, consistente in un'involuzione fisiologica delle ghiandole sessuali...
Definizione completa

Castellano

Agg. Del castello: mura c....
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

6166

giorni online

517944

utenti