Crollo
Definizione della parola Crollo
Ultimi cercati: Satin - Ordinamento - Proteo - Equipaggio - Tremolio
Definizione di Crollo
Crollo
[cròl-lo] s.m. [cròl-lo] s.m.
1 Caduta violenta e improvvisa SIN cedimento: c. di una casa avere un c., detto di persona, avere un cedimento fisico o psichico 2 non com. Scossa, usato solo nell'espressione dare un c. a qlco., a qlcu. 3 fig. Fine improvvisa e irrimediabile di qlco. SIN rovina: il c. di un sistema politico 4 fig. Nel l. dell'economia, forte ribasso, perdita SIN tracollo: c. delle quotazioni sec. XIV
Altri termini
Xenofobia
Odio per gli stranieri, avversione contro tutto ciò che non appartiene alla propria nazione o etnia...
Definizione completa
Trasmigrare
1 (aus. essere o avere) Detto di persone o animali, spostarsi in massa in un luogo SIN migrare: in inverno...
Definizione completa
Stoppia
1 Insieme degli steli residui di erba o di cereali che restano nel campo dopo il taglio o la mietitura:...
Definizione completa
Ontologico
Filos. Che si riferisce all'essere in generale, alle sue strutture immutabili, oggettive e reali...
Definizione completa
Consociare
V.tr. [sogg-v-arg] Unire mediante società più cose o persone SIN associare: c. due aziende [sogg-v-arg-prep.arg] Unire mediante società...
Definizione completa
Négligé
Vestaglia femminile succinta, perlopiù di stoffa leggera e trasparente sec. XVIII...
Definizione completa
Trasmissione
1 Trasferimento, passaggio di qlco. da una persona a un'altra: t. di un diritto, di un titolo 2 mecc. Propagazione...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6183
giorni online
519372
