Condensare
Definizione della parola Condensare
Ultimi cercati: Avventurina - W - Complessione - Fisiochinesiterapia - Guardaportone
Definizione di Condensare
Condensare
[con-den-sà-re]  v. (condènso ecc.) [con-den-sà-re]  v. (condènso ecc.)
								v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più denso qlco.: c. il latte 2 fis. Far passare una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido 3 fig. Sintetizzare, riassumere qlco.: c. la trama di un romanzo condensarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare denso 2 fis. Passare dallo stato aeriforme a quello liquido sec. XIV
								
								
							Altri termini
Mongolia
Pelliccia di una varietà di capra della regione asiatica Mongolia, a pelo folto, morbido e molto riccio a. 1973...
								Definizione completa
							Immanentismo
Filos. Ogni dottrina che nega la trascendenza dell'assoluto rispetto al finito, in partic. di Dio rispetto al mondo a. 1908...
								Definizione completa
							Rizotonico
Ling. Che ha l'accento tonico su una sillaba della radice: p.e. vìdero (si oppone a rizoatono) a. 1901...
								Definizione completa
							Prelatizio 2
Dir. Che ha diritto alla prelazione, concernente la prelazione: acquirente p. a. 1967...
								Definizione completa
							Metropolitano
1 Relativo a una metropoli, al suo territorio circostante, al suo ambiente sociale e culturale: cultura m.  area m., il...
								Definizione completa
							Educatore
Agg. Che educa s.m. (anche al f.) 1 Chi educa i giovani per dovere etico (p.e. genitore)...
								Definizione completa
							Perifrastico
1 Consistente in una perifrasi: espressione p. 2 ling. Di funzione linguistica costituita da più elementi autonomi (p.e. il...
								Definizione completa
							Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
								termini
6165
								giorni online
517860
								 
			