Caricamento...

Condensare

Definizione della parola Condensare

Ultimi cercati: Crème - Logoclonia - Mago - Autosuggestione - Cannella 1

Definizione di Condensare

Condensare

[con-den-sà-re] v. (condènso ecc.) [con-den-sà-re] v. (condènso ecc.)
v.tr. [sogg-v-arg] 1 Rendere più denso qlco.: c. il latte 2 fis. Far passare una sostanza dallo stato aeriforme a quello liquido 3 fig. Sintetizzare, riassumere qlco.: c. la trama di un romanzo condensarsi v.rifl. [sogg-v] 1 Diventare denso 2 fis. Passare dallo stato aeriforme a quello liquido sec. XIV
620     0

Altri termini

Espressionistico

Relativo all'espressionismo a. 1956...
Definizione completa

Tra- 1

Prefisso che esprime fondamentalmente il concetto di “passaggio da un luogo o da uno stato all'altro” (trapiantare, travasare) e quelli...
Definizione completa

Mungitura

L'operazione del mungere animali lattiferi per ricavarne il latte: m. a mano...
Definizione completa

Flaccidezza

Mancanza di tono, di consistenza: la f. del viso sec. XVIII...
Definizione completa

Estense

Agg. 1 Di Este, cittadina in provincia di Padova 2 Della famiglia degli Este, duchi di Ferrara: castello e. s...
Definizione completa

Borsa 1

1 Custodia, a forma di sacchetto di varie fogge, in pelle, in stoffa ecc., in cui si trasportano denaro, cose...
Definizione completa

Covalente

Chim. Relativo a legame di covalenza a. 1956...
Definizione completa

Corno

1 zool. Ciascuna delle due protuberanze appuntite e più o meno incurvate, formate da tessuto osseo o corneo, del capo...
Definizione completa

Diamo i numeri

Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.

42895

termini

5982

giorni online

502488

utenti