Dramma 1
Definizione della parola Dramma 1
Ultimi cercati: Bitorzolo - Evo - Protomedico - Quantistico - Optare
Definizione di Dramma 1
Dramma 1
Con valore iperb., situazione che presenta delle difficoltà e che è vissuta con esasperazione: il d. dei posteggi• dim. drammetto | accr. drammone • sec. XVII
1 Opera letteraria scritta per la rappresentazione teatrale e che può essere tragica o comica, sacra o profana d. liturgico, quello di argomento sacro, proprio del Medioevo | d. musicale (o in musica), quello, gener. in versi, musicato e cantato 2 Opera teatrale in prosa, affermatasi a partire dal sec. XIX, di tono serio e ambientazione borghese o popolare: i d. di Pirandello 3 fig. Vicenda, situazione di estrema gravità: il d. della fame nel terzo mondo, della disoccupazione
Altri termini
Sconfortare
V.tr. [sogg-v-arg] Provocare sconforto, avvilimento in qlcu. SIN scoraggiare: la sua arroganza mi sconforta...
Definizione completa
Dignitoso
1 Di persona, che ha il senso della dignità e che, quindi, non si abbassa a comportamenti volgari o arroganti:...
Definizione completa
Diascopio
Apparecchio che permette la proiezione su schermo di un'immagine impressa su pellicola a. 1951...
Definizione completa
Vibrante
Agg. 1 Che è in vibrazione: le corde v. degli strumenti musicali 2 fig. Palpitante, fremente: v. di commozione 3...
Definizione completa
Ago
1 Arnese in acciaio usato per cucire, filiforme, appuntito a un'estremità e munito all'altra di un forellino ovale (cruna), nel...
Definizione completa
Fingere
V.tr. [sogg-v-arg] 1 Immaginare, inventare qlco. con la fantasia 2 Simulare qlco., per farlo credere agli altri: f. sorpresa...
Definizione completa
Diamo i numeri
Orgogliosi dei nostri numeri e dei servizi che offriamo.
42895
termini
6074
giorni online
510216